attualmente l'indecisione principale per il medio termine è la curvatura ciclonica che assumera il FP scandinavo direi piuttosto che tutta la parte centro settentrionale della penisola è a rischio instabilita almeno e per ancora 7/10 giorni!
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Gli effetti su di noi sono molto difficili da individuare a così grande distanza.
Il focus di questo td si limita perciò a quale assetto barico prenderà piede in Europa nella terza decade.
Ecco uno schema che, nel breve termine, va nella direzione di una situazione maggiormente chiusa ad ovest e sud-ovest ed invece più aperta da nord e nord-ovest:
che poi proseguirebbe con un blocco rafforzato a ovest ma in un contesto di generale stabilità, il che non significa che di pomeriggio non ci siamo temporali sulla dorsale appenninica.
![]()
Andrea
Segnalibri