questa proprio non l'ho capita...
LA TSI
dopo aver previsto cieli semplicemente nuvolosi senza un fiocco per martedì e mercoledì con giorni d'anticipo...
stasera,
quando ogni modello toglie qualsiasi tipo di precipitazione di rilievo...
ecco il simbolo che compare sulla loro grafica serale per il sud delle alpi (TI-VCO-VA-CO-MI-NO) per la giornata di martedì
Non 2 fiocchi, non le solite nevicate deboli, bensì NEVICATE....una previsione che in poche occasioni gli ho visto fare....
il tutto condito dal Meteo serale dove una radiosa signorina afferma: "perturbazione che avanzerÃ* verso le alpi, la nuvolositÃ* coinvolgerÃ* gradualmente il paese, a partire da ovest.......martedì coperto e freddo con deboli nevicate "
in definitiva......PERCHE'!?![]()
Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
Bulbo umido negativo, siempre.
Ciao Tub
vedendo ukmo la svizzera verra'ben presa dai fenomeni,un po'meno il ticino
Forse perchè attualmente, salvo ulteriori peggioramenti delle carte, per voi quella è la previsione esatta. In effetti deboli nevicate, e sottolineo deboli, è quel che ci si aspetta da voi...Originariamente Scritto da P(a)olo
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
io direi di no...secondo me deboli precipitazioni le si avranno nelle zone di pianura..ma da noi che siamo a 400mt..giÃ* la storia cambia..non di tanto..però di qualcosa si!!!Originariamente Scritto da altropianeta
adesso però non capisco perchè alcuni continuano ad insistere nel dire che la neve sarÃ* per lo più moderata!!!
e troppo troppo eccessivo dire questo..però!!!
bha..![]()
anche Epson, stando a Foglia stasera, sembra vedere un "probabile" peggioramento su gran parte del Nord. L'entrata sembra classica: dapprima neve su Alpi Marittime, Val d'Aosta, Piemonte e Liguria (sono state tutte citate da Foglia poco fa) e poi gradualmente il resto del settentrione. Evidentemente anche il LAM Epson vede l'ingresso di una modesta perturbazione. Cosa che peraltro fa vedere chiaramente anche GFS, la quale ha si tolto gran parte del peggioramento, ma non ha tolto completamente il peggioramento. Il 12z peraltro mi è parso leggermente migliore del 6z.
![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Senza spaccare troppo il capello in quattro (anche perchè io ho risposto alla domanda di Paolo che essendo della zona di Gallarate, vive in pianura)... Direi che è meglio attendere i prossimi run prima di formulare ulteriori ipotesi. Allo stato attuale le carte dicono che se siete fortunati vedrete accumuli compresi tra 0 e 5 cm circa, da Milano in su. Una nevicata che raggiunge picchi di 5 cm è una nevicata debole, c'è poco da fare. Ecco... se tu ne vedi più di 5 ritieniti fortunatissimo: io, per esempio, guardando il run 12, ne vedrò ancora meno, se ne vedrò... per cui se alla fine faccio più di 5 cm giÃ* mi reputo fortunato.Originariamente Scritto da stefano_1991
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
le correnti in quota previste da gfs sono proprio brutte Carlo, personalmente spero ancora in qualche cm anche perchè epson cgp e meteosvizzera sono delle fonti molto valide.... a questo punto aspettiamo l'evento (se ci sarÃ*) e alla fine tireremo le sommeOriginariamente Scritto da icekarl
![]()
Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
Bulbo umido negativo, siempre.
Ciao Tub
Originariamente Scritto da icekarl
Carlè, ancora ad Acapulco con la testolina????![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
x gli svizzeri nevicate deboli alla fine voglion dire sempre 10-15cm come avvenuto il 2-3dicembre(mi pare) e il 27-28dicembre...
se dicono così gli svizzeri, nutro ancora speranze, certo che giÃ* x l'epifania sono stati gli ultimi a mettere neve e a toglierla quando preaticamente si sapeva giÃ* che nn avrebbe fatto niente...
Neve per martedì a S delle alpi, ma la gentil signorina ha specificato solo lungo le alpi, quindi sicuramente sfondamento in alta leventina come è normale con una pert con correnti da NW. Domani sera avremo le conferme dalla grafica particolareggiata![]()
Segnalibri