Eruzioni vulcaniche e fenomeni temporaleschi e simili correlati
Approfittando dell'Eruzione in atto mi stavo interessando delle correlazioni che si hanno in particolar modo tra eruzioni esplosive e fenomeni temporaleschi direttamente correlati. Classiche sono le fulminazioni dovute più che altro allo sfregamento delle polveri. I alcuni casi si possono formare dei potenti vortici, alcuni assimilabili a forti Dust Devil come durante gli incendi, alcuni simili a veri e propri tornado discendenti direttamente dalla colonna pliniana. Tra l'altro alcuni studi compiuti dagli scienziati Pinaki Chakraborty, Gustavo Gioia e Susan W. Kieffer parlarono di un vero e proprio mesociclone vulcanico con tutta la colonna rotante e in grado di sprigionare violenti vortici. Probabilmente in questo caso deve presentarsi anche una situazione di shear favorevole.
I vortici sono visibili dal minuto 00: 27 . quello sulla destra è un pò nascosto e di fianco aquello più visibile ma si nota che tocca terra o la superficie ,marina...non si capisce chiaramente
Ultima modifica di over the top; 18/04/2010 alle 12:53
Segnalibri