Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 136
  1. #91
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima unico di Ierapetra, il più caldo in Europa

    Bella questa frase......l'ho letta tempo fa.......Si, purtroppo i greci erano spesso divisi, no? e i romani hanno preso la "torcia" della cultura con il latino, anche se hanno usato la forza per espandersi......

    Tra l'altro anche noi abbiamo avuto i romani per lungo tempo....e poi anche i bizantini.....
    Vedi la scuola giuridica bizantina a Beirut, o i tempii romani grandiosi a Baalbeck...(di Giove e Bacco)...con colonne romane di 20 m!

    OT, lo so....ciao!.

    Citazione Originariamente Scritto da mesogeiakos Visualizza Messaggio
    Penso che la Grecia ha dato la più importante per l'impero Romano

    Ricorda diciamo: l'imperio Romano conquistò la Grecia con le armi ma la Grecia conquistò l'imperio Romano con la cultura

  2. #92
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima unico di Ierapetra, il più caldo in Europa

    Se riesco si, perché no? ma gia' mia mogliettina si lamenta e il bimbo appena nato.......quindi , non so.......vedremo.......

    Grazie per l'interesse, ciao!
    AE


    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    credo che la storia del tuo paese possa interessare a molti,se vuoi apri un 3d in agora'....io saro lieto di parteciparvi

  3. #93
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima unico di Ierapetra, il più caldo in Europa

    Mmm, mi pare un bel clima per l'autunno-inverno, in estate solo ed esclusivamente sole senza alcuna pausa potrebbe seccarmi un po'
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  4. #94
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima unico di Ierapetra, il più caldo in Europa

    Nell'attesa che ti risponda mesogeiakos, e visto che vivo in una città che ha grosso modo le stesse temperature, ma piove molto di piu'......Ti direi che hai ragione, pero' anche la primavera si salva (piu' fresca dell'autunno ma meno piovosa)....Ma infatti l'estate senza per niente pioggia e il caldo afoso la rendono insopportabile, meno male, sia la' che qua , ci sono le belle montagne vicine e un bel mare...per chi puo'...

    Ciao!
    AE


    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Mmm, mi pare un bel clima per l'autunno-inverno, in estate solo ed esclusivamente sole senza alcuna pausa potrebbe seccarmi un po'

  5. #95
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima unico di Ierapetra, il più caldo in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Nell'attesa che ti risponda mesogeiakos, e visto che vivo in una città che ha grosso modo le stesse temperature, ma piove molto di piu'......Ti direi che hai ragione, pero' anche la primavera si salva (piu' fresca dell'autunno ma meno piovosa)....Ma infatti l'estate senza per niente pioggia e il caldo afoso la rendono insopportabile, meno male, sia la' che qua , ci sono le belle montagne vicine e un bel mare...per chi puo'...

    Ciao!
    AE
    Cavolo, 27 e 23 gradi di media-massime in ottobre e novembre, un autunno paradisiaco a Beirut (sono "tiepidofilo" ). Certo in estate sì sicuramente meglio spostarsi su o giù, anche se in Veneto data l'umidità la situazione non è particolarmente più rosea

    complimenti per il tuo italiano!
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  6. #96
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima unico di Ierapetra, il più caldo in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Bella questa frase......l'ho letta tempo fa.......Si, purtroppo i greci erano spesso divisi, no? e i romani hanno preso la "torcia" della cultura con il latino, anche se hanno usato la forza per espandersi......

    Tra l'altro anche noi abbiamo avuto i romani per lungo tempo....e poi anche i bizantini.....
    Vedi la scuola giuridica bizantina a Beirut, o i tempii romani grandiosi a Baalbeck...(di Giove e Bacco)...con colonne romane di 20 m!

    OT, lo so....ciao!.
    Si...anche oggi I greci sono divisi...history repeating itself!

  7. #97
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima unico di Ierapetra, il più caldo in Europa

    Grosso modo si, ci sono varie stazioni meteo nell'area di Beirut........per questo ti dicevo che l'autunno è un po' caldo, la primavera è piu' fresca....effetto dle mare....pero', in media, gia' da novembre puo' nevicare in montagna......

    Per piu' dati vedi il 3D di Beirut Libano, se no qui, perde senso il titolo del 3D su Creta

    Anzi, sono pigro, e rischio di dimenticare poco a poco l'italiano tornando in Libano. (ero a Milano dal 1990 al 2006). Ma grazie comunque

    Ciao!
    AE


    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Cavolo, 27 e 23 gradi di media-massime in ottobre e novembre, un autunno paradisiaco a Beirut (sono "tiepidofilo" ). Certo in estate sì sicuramente meglio spostarsi su o giù, anche se in Veneto data l'umidità la situazione non è particolarmente più rosea

    complimenti per il tuo italiano!

  8. #98
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima unico di Ierapetra, il più caldo in Europa

    Si? sono divisi adesso? e perché?.........OT

    Pero' nell'Antichità si combattevano tra di loro..........come facciamo finora noi

    Ciao!
    AE


    Citazione Originariamente Scritto da mesogeiakos Visualizza Messaggio
    Si...anche oggi I greci sono divisi...history repeating itself!

  9. #99
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima unico di Ierapetra, il più caldo in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Ciao Stefano!

    pero' l'influenza greca non era grande? partendo dal Sud Italia che era occupata dai greci? poi a livello di cultura, la Grecia non ha dato all'Impero Romano tanto?

    Ovviamente sono supposizioni miei a seconda di quello che sentivo e leggevo da tempo, e lascio a te dirmi che ne pensi come romano e come italiano

    Una volta ho visto delle tabelle di come l'alfabeto che hanno inventato i fenici è stato trasformato dai greci e poi dato ai popoli italici ecc.......sembra che ci sia correlazione almeno a livello di alfabeto tra

    fenici
    greci
    romani
    ecc........

    E' un OT...si va o in Agora' o in posta privata, se volete.......
    Si questo sì, però il latino non è derivato dal greco come lingua ecco

  10. #100
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima unico di Ierapetra, il più caldo in Europa

    Di' allora com'è stata questa cosa? mi aspetto questo da te.....sarebbe interessante.........lo so che è OT........vedi sopra




    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Si questo sì, però il latino non è derivato dal greco come lingua ecco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •