Ciao a tutti ragazzi, chi mi può dare una mano? Sto cercando delle informazioni sulle medie climatiche in Agosto a Bratislava. Qualcuno di voi sa dirmi dove trovarle? Grazie mille!
Per Bratislava:
Qui ci sono le temperature medie
BRATISLAVA IVANKA, CZECH REPUBLICA AND SLOVAKIA Weather History and Climate Data
Qui invece ci sono le precipitazioni medie
BRATISLAVA IVANKA, CZECH REPUBLICA AND SLOVAKIA Weather History and Climate Data
Non so perché, ma nel loro servizio meteo nazionale non vedo la traduzione all'inglese almeno......(se vedi l'OMM o l'WMO con quasi tutti paesi del mondo)
Ciao!
AE
Wow! Grazie mille!
Anche questo link serve....per t min e max e.....
Bratislava Clima - Slovacchia - statistiche climatiche e risorse su previsioni meteo - Viaggiatori.net
e anche qui, ma bisogna scendere fino alla tabella colorata.....
Bratislava - Wikipedia, the free encyclopedia
Ciao!
AE
Tabelle a parte, teniamo sempre presente la continentalità del clima slovacco.
Le medie estive piuttosto fresche non escludono quindi affatto di poter trovare giornate molto calde (non insolite massime di 33°-34°C), come pure giornate piovose simil-autunnali, con massime inferiori ai 20°C.
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Ciaaaao giesse59, mi fa piacere vederti scrivere.......
Infatti, tu lo sai meglio di me che si parte dalle medie climatiche per fare le analisi......ma anche le medie min e max diurne....e poi i record...
Si notano le escursioni forti d'estate a Bratislava nei 2 link del mio secondo messaggio. Percio' si puo' infatti immaginare che le temperature possono arrivare a punte notevoli d'estate come dici tu.......ed è 38.6 C il record assoluto secondo maxcrc che saluto tanto.
Hanno anche avuto un minimo assoluto di -36 C!!
Per chi invece si interessa di meteo giorno dopo giorno ecco l'archivio di Bratislava:
CLIMATE Bratislava Ivanka - Weather
Grazie ancora, stammi bene, ciao!
André
penso sia il classico clima estivo che si trova nel 90% della mitteleuropa.
Può capitare sole, può capitare caldo, ma può anche piovere bene e fare massime
che nelle nostre pianure fa in Aprile. Quasi tutta la zona ha massimi precipitativi estivi,
le immagini sat mostrano quasi sempre abbondanti cellule temporalesche sparse nei pomeriggi estivi...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Ciao C.R.
A me sembra piu' calda d'estate di quello che dici......hai visto gli archivi giornalieri mese per mese su Tutiempo? non credo che Aprile a Roma sia cosi' caldo, ma neanche da me a Beirut!..
Pero' è vero che Bratislava rispetto all'Europa sembra gia' continentale, ma a livello mondiale è ancora tra l'influenza oceanica e continentale, Cfb di Koppen, ma non è lontana del Cfa se avesse una t media di luglio di 22 C....
Ciao ciao!
AE
Io mi sono imbattuto in un bel 32°C nell'agosto 2006 a Bratislava, in verità tutt'altro che afoso, era una giornata di caldo secco piuttosto piacevole (e se lo dico io che non sopporto il caldo).
Non prendete l'agosto 2009 come riferimento, l'anno scorso è stato particolarmente caldo (anche da noi), normalmente anche nei mesi estivi vi sono quei 2-3 passaggi perturbati importanti che favoriscono massime, come ha già scritto Claudio, che per noi sono "da aprile".
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Segnalibri