mmhhh guardate che Roma è difficilmente battibile, ha un'afa che ti si porta via, di notte è veramente assurda, io la sopporto lo stesso e sono fortunato a stare in una zona incomprensibilmente fresca, sia d'estate sia d'inverno! ma ci sono delle differenze climatiche incredibili qui!
io mi trovo nella zona SE,abbastanza vicino al centro (zona fosse ardeatine) e mi è capitato di partire da zona p.za bologna con 9°C ed arrivare qui con 3°...
oppure d'estate mi ricordo che qui erano 36°-37°C (che comunque non sono pochi) ed al centro di Roma i termometri segnavano 41°...era il 2003!
Roma ha un clima veramente veramente brutto secondo me.
C.R. (non so come ti chiami), che ne dici di Urbino? Ha solo 15mila abitanti ma ha una grande università quindi è un posto molto vitale, poi è su una collina a 450 mt d'altezza perciò non ci fa mai nè troppo freddo (record negativo -12°) nè troppo caldo (38° come massima assoluta), ed ha una media annua sui 1000-1200 mm di pioggia...80 cm di neve, fino a 2 metri in annate buone tipo quella appena trascorsa! con l'est becca metrate di neve!
Poi hai mare e montagna a due passi, arte dove vuoi, e si mangia pure bene...
o sennò c'è Trento...è molto calda d'estate ma molto meno di Bolzano,e poi il caldo è spesso inframmezzato da temporali anche violenti che a Roma neanche ti sogni! E poi ti ci vuole un minuto per scappare in montagna, mentre qui ci vogliono due ore solo per uscire dalla città! E se sopporti qualche sporadico (sono meno frequenti di quello che si può pensare) over 35° a luglio d'inverno avrai un sacco di neve! Mi raccomando se è per il clima NON andare a Bolzano, dove tra l'altro non credo che con la gente e la cultura ti troveresti poi troppo bene![]()
ah ma tu dicevi 30-50 km fuori Roma...allora boh! ci stanno solo Civitavecchia, Guidonia, Tivoli, Albano e cose così...
comunque siamo un pò OT
assolutamente no.
Io sono un detrattore del clima di questa città : ne parlo male, è un clima di
merda senza mezzi termini (punto di vista del meteofilo... per l'uomo comune è
un semi-paradiso... ) ... ma POSSO ASSICURARTI che la lista di città che la
BATTONO (come afa ecc... ) è LUNGA.
Mai passata un'estate a Firenze, Verona, Piacenza o Ferrara ? Ecco.... al
confronto Roma è uno SCHERZO.
Urbino dovrebbe avere un clima interessante. Certamente ci si diverte più che qui.
Bolzano non mi piace e non mi interessa (come clima). Freddo prevalentemente
sterile in inverno, media precipitativa di gran lunga inferiore a quella di Roma
(al Nuovo Salario ho qualcosa come 870 mm, qui al Tiburtino sarà simile,
la sono 600 ! ). Ci sono molti temporali estivi, anche violenti... ma quelli
li posso trovare anche qua vicino, a Passo Corese, a Fara Sabina, a
Osteria Nova, a Tivoli, a Cave ecc...
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Roma ha un clima noiosissimo più che altro...vicina al mare riparata dai monti...infatti non spicca mai per nulla![]()
Ci sono giusto un paio di cose da salvare :
1) una PLETORA di episodi temporaleschi :
Sono TANTI, sparsi in tutto l'anno (mentre al Nord Italia, quasi ovunque, i
temporali spariscono per mesi nel semestre freddo)
2) il fatto che questi temporali, in genere brevi, possano avere un'intensità impressionante,
pur mancando quasi sempre di fenomenologie "estreme" come grandine gigante
o tornados (il tutto invece non rarissimo in Pianura Padana)
Volendo , possiamo aggiungere un altro punto.... sembrerà strano ma
l'estate di Roma è davvero , contrariamente a quel che si può pensare,
più sopportabile di quella di moltissime città del Nord, oppresse da un'afa
e da un'assenza di ventilazione e ricambio d'aria quasi sempre presenti
nella piana Romana.
Roma non raggiunge facilmente gli "eccessi", sia del caldo torrido che di quello afoso...
a Roma non troverete facilmente 32° col 60% di UR , e nemmeno 45° col 15%...
Un'estate a Roma passa meglio di una a Milano, a Cremona, a Piacenza,
a Firenze o a Palermo (oddio...quest'ultima ha il beneficio del mare...)
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Come isola di calore, data l'assenza di vento e l'agglomerato urbano più esteso d'Italia, temo purtroppo che Milano non abbia rivali...
In centro le minime negative si contano sulle dita di una mano in molti inverni, e in campagna le medie son ben diverse da Roma!Poi, chiaro, in inverni come l'ultimo ce ne sono diverse decine anche in città.
In estate il +15 notturno è invece non così raro, grazie a foehn e temporali.
Gli aeroporti sono uno rappresentativo della periferia (Linate) e gli altri due (Malpensa e Orio) in pedemontana, una fredda, l'altra calda; ed entrambi non hanno quasi nulla a che condividere con il clima cittadino.
La peggior settimana dell'anno penso anch'io sia peggiore a Milano piuttosto che a Roma, ma allo stesso tempo il numero di giornate di difficile sopportabilità credo sia più elevato a RM, perchè l'estate oltre a durare di più ha raramente i break atlantici o temporaleschi non così rari qui.
i break ci sono , ma spesso senza precipitazioni! Piove dalla Toscana in su,
e poi scivola qualche temporale lungo l'Adriatico e all'interno, in Appennino...
a Roma arriva un po' di NW, calano (temporaneamente.... ) temperatura e
dew, e per 1-3 giorni si sta bene, poi magari riprende la "macina" del caldo...
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri