Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    davidefilosa
    Ospite

    Predefinito Domanda Per Gli Esperti..

    COME MAI QUALUNQUE ONDATA MITE VIENE SEMPRE CONFERMATA E SI REALIZZA, MENTRE QUASI SEMPRE LE ONDATE DI GELO VENGONO PUNTUALMENTE SMENTITE E SOSTITUITE DA CONFIGURAZIONI MITI??? VI PREGO RISPONDETE,TUTTO CIò è A DIR POCO SNERVANTE!
    VOLEVO INOLTRE AGGIUNGERE KE IL GELO KE DOVEVA PIOMBARE IN ITALIA VIENE ORMAI DA GIORNI SPOSTATO NEL TEMPO,COSì FACENDO ABBIAMO PERSO GIÃ* MEZZO INVERNO E, SE CIò SI DOVESSE PRIMA O POI VERIFICARE, RESTEREBBE UN EPISODIO E NON, COME DICEVANO IN MOLTI, UN INVERNO CRUDO E IN GRANDE STILE!

  2. #2
    TT-chaser L'avatar di luan
    Data Registrazione
    09/12/05
    Località
    Bari, Italy, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    2,542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda Per Gli Esperti..

    Forse perchè siamo molto più vicini all'africa e non alla russia e altri paesi freddi...le correnti miti sono molto vicine a noi per non parlare poi dell'anticiclone delle azzorre...
    Portale Venosa Meteo
    METEOVENOSA



    ...Always looking at the sky...



  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda Per Gli Esperti..

    Tre cose:
    1) il maiuscolo equivale ad urlare:non credo ci siano buoni motivi per farlo
    2) è evidente che questo sia un argomento da postare nella stanza generale e non in quella del nowcasting
    3) spero che un esperto possa rispondere al più presto alla tua domanda


    Max
    Edit: vedo che qualcuno ha spostato questa discussione nella stanza giusta.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #4
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    90
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda Per Gli Esperti..

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix
    Edit: vedo che qualcuno ha spostato questa discussione nella stanza giusta.
    Esatto. Ed invitiamo l'utenza, una volta di più, a postare discussioni aventi carattere generale o previsionale nella stanza "Meteorologia" e non nelle stanze di nowcasting.

    Saluti

  5. #5
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda Per Gli Esperti..

    Il motivo è molto semplice: il caldo è più prevedibile del freddo per come sono implementati i modelli meteo, è una questione di "orografia".
    I modelli infatti "semplificano" le forme delle catene montuose (e sono la maggior fonte di errore nei modelli fisico-matematici), per esempio se non ricordo male per GFS le Alpi sono una strisciata alta 1500 metri .
    Ora, l'aria fredda è più pesante di quella calda, quindi una colata di aria gelida "striscia" letteralmente a contatto del terreno, e solitamente non è molto spessa (2-3 km)!
    L'aria calda invece è più leggera e quindi ha un'altezza maggiore.
    Mettendo insieme le due cose, spesso i modelli nel lungo periodo vedono colate che passano per l'europa come un coltello caldo in mezzo al burro, man mano che passano i giorni e i dati di inizializzazione si fanno più vicini, si fa più precisa anche la traiettoria della colata fredda, ciò fa sì che magari appunto in mezzo a quella traiettoria ci sia una catena montuosa che non permette all'aria di arrivare fino a noi.
    L'aria calda invece, non ha di questi problemi, anche se correggo un pò la sua traiettoria da noi ci arriva lo stesso.

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Giuseppe De Vitis
    Data Registrazione
    03/09/05
    Località
    Supersano (Le)-Parma
    Età
    45
    Messaggi
    1,464
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda Per Gli Esperti..

    Senza addentrarci in giri di parole, il tempo mite viene generalmente portato da un anticiclone, quindi una struttura larga mooooolti chilometri. Capirai che prima di scansarla via ce ne vuole e proprio per questo le previsioni sono molto affidabili.

    Per il freddo invece si tratta di colate ("strisce" più sottili) e pertanto basta un piccolo spostamento di tutte le figiure in gioco per avere effetti diametralomente opposti in una determinata zona.

    Immagina l'anticiclone come la difesa dell'Italia (quindi difficilmente verrÃ* annullato/penetrato) mentre le colate fredde come l'attacco del Lecce (a volte riesce a penetrare la difesa ma nella maggior parte dei casi no!!!!!!


    Premetto che ci sarebbe da scrivere un libro e ho semplificato al massimo al limite del ridicolo, l'importante è dare un'idea
    Giuseppe De Vitis - Centro Epson Meteo - Meteo.it
    Staff Puglia Meteonetwork

    Dir. Responsabile www.supermeteo.com - Centro Meteo Salento, Puglia e Italia
    cell. 3471187793 - mail info@supermeteo.com

  7. #7
    TT-chaser L'avatar di luan
    Data Registrazione
    09/12/05
    Località
    Bari, Italy, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    2,542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda Per Gli Esperti..

    Citazione Originariamente Scritto da Peppe De Vitis
    Immagina l'anticiclone come la difesa dell'Italia (quindi difficilmente verrÃ* annullato/penetrato)
    Be l'Italia proprio no....
    Portale Venosa Meteo
    METEOVENOSA



    ...Always looking at the sky...



  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda Per Gli Esperti..

    infatti.....per far arrivare il "freddo", esso deve fare migliaia di chilometri, attraversando ostacoli come le montagne, il mare ecc.. mentre il "caldo" è molto più vicino a noi ed in più deve soprpassare meno ostacoli. A parte il fatto che i modelli sono più abituati a vedere situazioni più miti rispetto alla -20 a 850hPa sull'Italia

  9. #9
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda Per Gli Esperti..

    Per l'entrata dell'aria fredda Italia ci vogliono un insieme di fattori particolari che per la circolazione di aria mite non sono necessari vista la nostra latitudine e la vicinanza dell'Africa e del Mar Mediterraneo.
    Per questo è più difficile prevedere e/o ottenere ondate di aria gelida in Italia.


  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda Per Gli Esperti..

    Citazione Originariamente Scritto da davidefilosa
    VOLEVO INOLTRE AGGIUNGERE KE IL GELO KE DOVEVA PIOMBARE IN ITALIA VIENE ORMAI DA GIORNI SPOSTATO NEL TEMPO,COSì FACENDO ABBIAMO PERSO GIÃ* MEZZO INVERNO !
    scusa ma secondo tè ha fatto caldo in quest'inverno???
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •