Confermano qualche debole precipitazione..non so dove le vedano comunque..ecco il bollettino
EVOLUZIONE GENERALE
tra martedì e mercoledì una perturbazione di origine atlantica apporterÃ* estesi annuvolamenti e deboli precipitazioni, con un pò di neve anche in pianura durante il pomeriggio di martedì specie sulla pedemontana. In seguito pressione in aumento, tempo soleggiato e temperature in aumento, specie in quota.
TEMPO PREVISTO
FINO ALLE 24 DI OGGI: sulle Dolomiti cielo sereno o poco nuvoloso, altrove nuvolositÃ* variabile stratificata medio-bassa con foschie o nebbie dalla sera.
MARTEDI': fino all'alba sulle Dolomiti cielo sereno o poco nuvoloso, altrove nubi medio-basse stratificate con foschie e banchi di nebbia in val Belluna e sulla pianura sud- occidentale. In seguito nuvolositÃ* proveniente da ovest apporterÃ* deboli precipitazioni in particolare durante il pomeriggio e su prealpi e pianura, a carattere nevoso anche in pianura specie sulle zone pedemontane, mentre verso la costa saranno probabili piogge al più miste a neve. Dalla sera cessazione della neve sulle prealpi e deboli piogge o pioggia mista a neve in pianura.
ProbabilitÃ* di precipitazione:dopo l'alba in aumento fino a medio-bassa (20/40%) sulle Dolomiti e medio-alta (60/80%) altrove, specie durante il pomeriggio.
Temperatura:in montagna senza variazioni di rilievo; in pianura massime in lieve calo (previsti: 1 / 3 °C; norma: 6 / 8 ° C), minime in leggero aumento (previsti: -3 / -1 °C; norma: -2 / 0 °C).
Venti. In montagna (sopra i 1500 m): moderati occidentali. Altrove: deboli variabili.
Stato del mare: calmo o poco mosso.
Fenomeni particolari:rischio neve in pianura dal pomeriggio.
MERCOLEDI': al mattino cielo molto nuvoloso con deboli precipitazioni sparse, nevose in montagna ed a carattere di pioggia in pianura; dal pomeriggio nubi in graduale attenuazione e cessazione dei fenomeni a partire dalle zone montane, dove in serata si intensificheranno venti da nord. Temperature in aumento.
![]()
GIOVEDI': cielo sereno o poco nuvoloso salvo sulle Dolomiti, ove al mattino ci saranno annuvolamenti variabili e brevi nevicate e venti di Foehn nelle valli. Temperature massime in aumento, minime in calo specie in pianura.
cmq nn capisco come fanno a dare pioggia o mista sulla costa dopo un irruzione di aria continentale del genere ma soprattutto senza alcun tipo di richiamo caldo.....mmah
Il problema non sarÃ* quello purtroppo..Originariamente Scritto da wlaneve
![]()
si infatti, mancheranno le prpOriginariamente Scritto da CapoNord
![]()
A quanto pare si..da un estremo all'altro..prima troppo a W ora troppo a E..la via di mezzo mai!Originariamente Scritto da wlaneve
![]()
Ciao...queste qualcosa vedona...ma è dura!!!!
Ho messo 45.10 N 11.40 E (come coordinate per la tua zona) vanno bene grosso modo?
http://www.arl.noaa.gov/data/ready/u...56_metgram.gif
Va bhè un 5 mm con temp ok visto che si viene da aria continentale..
Ciao
vabbhè e la neve di stamattina chi la prevedeva?
un paese qui vicino è stato pure imbiancato (è Cavarzere il paese cosi capite)![]()
Azz davvero ha imbiancato a Cavarzere? Fonte?Originariamente Scritto da *burian*
Fonte di un amico che ha la ragazza di CavarzereOriginariamente Scritto da CapoNord
cmunque verso le 10 scendeva bene anche qui![]()
complimenti a wlaneve per l'avatar![]()
Segnalibri