L’ALTA PRESSIONE DELLE AZZORRE NON NE VUOL SAPERE DI NOI
Niente da fare! Dopo un’accurata analisi dei più affidabili modelli fisico-matematici e con in più un’osservazione dei vari indici-meteoclimatici, il risultato è quello di un allontanamento ancora più deciso verso ovest dell’Anticiclone delle Azzorre, che per giunta, continuerà ad essere posizionato per meridiani.
Tutto questo sta a significare che almeno fino alla metà di maggio, avremo costanti discese di aria artica che avranno una direttrice più o meno regolare, passando per Inghilterra, Francia occidentale, per poi toccare la penisola Iberica.
L’Italia, in questa situazione barica, sarà la parte colpita in risposta, con le correnti sud-occidentali che, a fasi alterne, condurranno nuclei perturbati prevalentemente miti.
Le regioni più soggette a questi nuclei o impulsi perturbati, saranno, come da consuetudine, quelle settentrionali e centrali, con il sud nettamente più riparato.
Sud che oltretutto riceverà il contributo più caldo delle correnti sud-occidentali.
Nel descritto contesto barico, la stabilità che avremo nel prossimo lungo termine, sarà solamente transitoria e di breve durata, salvo per il sud dell’Italia che potrà godere di qualche momento in più di tranquillità atmosferica.
Vale però la pena sottolineare, per gli amici del sud, che sulla loro testa penderà una ‘’ Spada di Damocle ‘’.
Se la linea generale infatti mette le regioni meridionali più al riparo, non è da scartare, per via di affondi più meridionali dell’aria artica verso la penisola Iberica, inneschi depressionari nord-africani diretti verso il sud dello stivale.
Insomma, non c’è proprio da stare tranquilli e sembra che dovremo aspettare l’Estate per sperare in qualcosa di più stabile per tutti.
Stefano Bernardi
Responsabile previsore LucoliMeteo
Editorialista-Previsore CaputFrigoris
Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo
Previsore Radio Studio 5
Un salutone a tutto il forum!!
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Segnalibri