Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Segnali positivi dalle ENS a 500 hpa

    Situazione che sembra lentamente delinearsi in maniera decisamente positiva per coloro i quali siano in attesa del freddo siberiano...

    Sino alle 192 ore pochi dubbi..
    Polar Vortex bilobato e Mediterraneo centrale in regime altopressorio:




    A 240 ore la pulsazione dinamica ( a proposito..ci fossimo trovati in estate , una rimonta a matrice tropicale continentale ci avrebbe fatto tutti felici... ) ad asse SE/NW tende notevolemte a cedere sul proprio bordo orientale sotto la spinta dell'aria fredda che comincia a penetrare in Mediterraneo (non è solo il run ufficiale che mostra questa evoluzione..)



    A 264 ore, andando oltre l'"apparente disordine", si vede sufficientemente bene come il setto anticiclonico vada progressivamente assottigliandosi puntando ad isolare i propri massimi verso la Groenlandia..
    L'aria fredda da NE penetra sempre più intensamente in Mediterraneo ivi confluendo con aria più mite atlantica ad ingresso basso:




    E' neve diffusa e copiosa sull'Italia...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    37
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali positivi dalle ENS a 500 hpa

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Situazione che sembra lentamente delinearsi in maniera decisamente positiva per coloro i quali siano in attesa del freddo siberiano...

    Sino alle 192 ore pochi dubbi..
    Polar Vortex bilobato e Mediterraneo centrale in regime altopressorio:




    A 240 ore la pulsazione dinamica ( a proposito..ci fossimo trovati in estate , una rimonta a matrice tropicale continentale ci avrebbe fatto tutti felici... ) ad asse SE/NW tende notevolemte a cedere sul proprio bordo orientale sotto la spinta dell'aria fredda che comincia a penetrare in Mediterraneo (non è solo il run ufficiale che mostra questa evoluzione..)



    A 264 ore, andando oltre l'"apparente disordine", si vede sufficientemente bene come il setto anticiclonico vada progressivamente assottigliandosi puntando ad isolare i propri massimi verso la Groenlandia..
    L'aria fredda da NE penetra sempre più intensamente in Mediterraneo ivi confluendo con aria più mite atlantica ad ingresso basso:




    E' neve diffusa e copiosa sull'Italia...

    Grande Michele, finalmente segnali positivi
    Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E

    Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless



  3. #3
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali positivi dalle ENS a 500 hpa

    Se non ci fossi te Michele........a proposito qualcuno a salvato per caso il run di oggi di GFS ?
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Stroby79
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Rivarolo / Front Cse
    Età
    46
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali positivi dalle ENS a 500 hpa

    Non ho mai capito una mazza da ste carte...
    Mi fido di te.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali positivi dalle ENS a 500 hpa

    Questa mi sembra in assoluto la carta potenzialmente migliore della serata:



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali positivi dalle ENS a 500 hpa

    molto buone


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali positivi dalle ENS a 500 hpa

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Questa mi sembra in assoluto la carta potenzialmente migliore della serata:
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  8. #8
    TT-chaser L'avatar di Jefry
    Data Registrazione
    20/08/04
    Località
    Codroipo (Ud)
    Età
    37
    Messaggi
    846
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali positivi dalle ENS a 500 hpa

    Citazione Originariamente Scritto da Stroby79
    Non ho mai capito una mazza da ste carte...
    Mi fido di te.
    Ogni "spaghetto" indica una possibile configurazione barica alla quota di 500 hPa. Ognuno dÃ* soluzioni diverse dalle altre (specie nelle carte più distanti temporalmente) perchè ai dati di input iniziali vengono aggiunte delle piccole variabili per vedere appunto quali possono essere le possibili situazioni future. Ovviamente più sono discordanti, più la previsione diventa difficile ed inaffidabile
    Dati meteo registrati con Davis Vantage Pro

    MeteoCodroipo

    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •