Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 29/05/2010 alle 16:26
comunque non piu di una settimana di correnti da nord poi si vedrà finchè il caldo è secco e ventilato a me sta piu che bene:D.
piuttosto per la didattica ormai è il 4 run fantesco dove gfs piazza una altra bomba mediterranea assai pericolosa nella dinamica x alto tirreno e NW.
seppur in un contesto( e lo stiamo vedendo tutti) dove i GM faticano a "vedere" oltre le 96 ore ; i vari GM mostrano che la stabilità è ben lontana da prendere piede saldo sul mediterraneo centrale.
mentre aumentano sempre più le possibilità di prefrontali permanenti di stampo rovente sul sud italia
sempre x la didattica
da notare anche il CAPE mostruso sull'europa dell'est
![]()
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Come scritto qui:
Giugno 2010
L'instabilità balcanica si sposta più ad est indebolendosi,poi come
anticipato qui, potrebbe essere relegata temporaneamente più a nord, e seconda decade favorevole alla falla iberica/atlantica:
Giugno 2010
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 30/05/2010 alle 11:06
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 30/05/2010 alle 21:42
Nonostante sia molto occidentale la depressione atlantica riuscirà a rendere instabile l'atmosfera a fine prima decade anche su centro
Italia,stazionando tra Francia Spagna e vicino Atlantico e imho l'aria africana riuscirà ad impedire l'entrata franca sul Mediterraneo
Centrale.
Anche qui ci siamo..visto che ho scritto il 15 maggio:
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 06/06/2010 alle 11:19
Segnalibri