Pagina 3 di 12 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 115

Discussione: Giugno 2010

  1. #21
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Summer Visualizza Messaggio
    Quindi in poche parole l' Estate sarà calda stabile e bella oppure no?
    Qui si discute di giugno per l'estate devi attendere il CS.

  2. #22
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Summer Visualizza Messaggio
    Cioè scusa volevo dire Giugno...come sarà Giugno?
    Comunque siamo già in Estate se è per questo...
    Per quello che ho scritto su questa discussione un Giugno nel complesso

    più caldo della norma, un paio di periodi instabili per la Puglia individuabili

    a fine prima decade e nella prima parte della terza decade.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 29/05/2010 alle 16:26

  3. #23
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Summer Visualizza Messaggio
    Cos'è la decade?
    Per decade si intende un periodo di tempo lungo dieci giorni. Allora:
    1) Prima decade: dal 1° del mese al 10 del mese;
    2)Seconda decade: dall'11 al 20 del mese;
    3) Terza decade: dal 21 al 30 del mese.

  4. #24
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Summer Visualizza Messaggio
    E se il mese è di 31 la terza decade va dal 21 al 31 giusto?

  5. #25
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    comunque non piu di una settimana di correnti da nord poi si vedrà finchè il caldo è secco e ventilato a me sta piu che bene:D.
    piuttosto per la didattica ormai è il 4 run fantesco dove gfs piazza una altra bomba mediterranea assai pericolosa nella dinamica x alto tirreno e NW.

    seppur in un contesto( e lo stiamo vedendo tutti) dove i GM faticano a "vedere" oltre le 96 ore ; i vari GM mostrano che la stabilità è ben lontana da prendere piede saldo sul mediterraneo centrale.
    mentre aumentano sempre più le possibilità di prefrontali permanenti di stampo rovente sul sud italia
    sempre x la didattica

    da notare anche il CAPE mostruso sull'europa dell'est
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  6. #26
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Come scritto qui:

    Giugno 2010


    L'instabilità balcanica si sposta più ad est indebolendosi,poi come

    anticipato qui, potrebbe essere relegata temporaneamente più a nord, e seconda decade favorevole alla falla iberica/atlantica:

    Giugno 2010
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 30/05/2010 alle 11:06

  7. #27
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    al Centro-Nord non ci mettono niente a salire ben oltre i 30 con ste carte


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #28
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il mese comincerebbe con il prolungarsi dell'azione calda subtropicale in

    Atlantico e con la presenza ancora di circolazione instabile balcanica

    sempre tenuta in vita dalla discesa di correnti dal Mare del Nord verso sud

    est.

    Tuttavia l'anticiclone delle Azzorre durante la prima decade inizierebbe ad

    interessare direttamente la penisola iberica,poi Francia e UK spostandosi

    decisamente verso nord est portando aria calda fin sulla Scandinavia.

    Questa azione permetterebbe alle correnti atlantiche di scorrere verso

    sudest ad ovest della penisola iberica e a questo punto la base della

    "cupola" di aria calda ("tagliata" dall'azione instabile balcanica e atlantica)

    interesserebbe più direttamente il bacino centrale del Mediterraneo.
    Vediamo un pò... come scrissi il 15 maggio...cupola "tagliata" e potrebbe sganciare il "palloncino"caldo su Scandinavia e spostare il

    suo centro di azione su bacino centrale del Mediterraneo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 30/05/2010 alle 21:42

  9. #29
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Riepilogo prima decade:
    allle alte latitudini molto diversa la situazione, ma come dinamica descritta

    benone alle medie latitudini:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #30
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Seconda decade:
    Nonostante sia molto occidentale la depressione atlantica riuscirà a rendere instabile l'atmosfera a fine prima decade anche su centro

    Italia,stazionando tra Francia Spagna e vicino Atlantico e imho l'aria africana riuscirà ad impedire l'entrata franca sul Mediterraneo

    Centrale.

    Anche qui ci siamo..visto che ho scritto il 15 maggio:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 06/06/2010 alle 11:19

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •