Amici,mi limito-come già ho fatto per il decennio precedente- ad una breve rassegna,lasciando a voi il compito di intervenire:
1990:estate poco sopra la media CLINO 1961-90,la "fresca",per intenderci,anche se luglio fu caldo e siccitoso al nord.Agosto più variabile e temporalesco.
1991:inizio stentato ma seconda parte molto calda,con un finale di agosto a tratti pesante al centrosud.Anomalie cmq contenuta,grazie al giugno relativamente fresco.
1992:estate variabile,con brevi ondate di calore ma anche periodi freschi,specie al centronord.Nessuna ondata particolarmente pesante.
1993:già più calda della precedente,anche se sempre altalenante.Notevole l'ondata di caldo di fine giugno/inizio luglio al centronord ma seguì un periodo a tratti semiautunnale.Nuovamente caldo ad agosto ovunque ma senza punte particolari.
1994:l'estate più calda del decennio,specie nel sudest,con un agosto pesantissimo e siccitoso.E' ritenuta la terza/quarta estate più calda del dopoguerra a livello nazionale.Anche l'autunno successivo fu caldo e secco al sud.
1995:inizio rovente ovunque ma agosto non vide più di 48 ore di stabilità,specie al centronord.Molto simile a quella del 2002.
1996:la più temperata del decennio,senza punte particolari,anche se un pò più calda al sud.
1997:brevi ondate di calore e periodi più temperati.Agosto a tratti persino sottomedia al sud.
1998:estate molto pesante ovunque,con una ondata di calore quasi eccezionale al sud all'inizio di luglio.Pochissime pause,se non fosse stato per l'ultima decade di agosto sarebbe stata peggiore del 1994.
1999:altra estate molto lunga e pesante,specie nella seconda parte.Altissimi i geopotenziali al sud nell'ondata che seguì al Ferragosto,con i 49° di Catenanuova,i 45° di Trapani,i 41° di Latina.Autunno successivo a tratti molto caldo al sud,un lungo incubo.
Aggiungo un paio di considerazioni..il 1992 fu praticamente diviso a metà, giugno fu freddo e piovoso (quasi tutto il N non superò i 30° nemmeno per un giorno, al NW nemmeno ci si avvicnarono) e idem i primi 12-13 giorni di luglio. Poi cambio netto e agosto fu infernale a dir poco
Un altro agosto tremendo quello del 1994 che pure a Bologna(quindi non solo al S) risulta il secondo mese più caldo DI SEMPRE (da quando è qttiva la stazione dell'aeroporto), dietro solo all'agosto 2003. Negli anni 90 era frequente che agosto si rivelasse il mese più caldo dell'estate, dal 2004 per fortuna la situazione sembra rinormalizzarsi ad eccezione dello scorso anno![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Agosto abbastanza tosto anche nel 1993 e soprattutto nei primi 20 giornidel 1998.Cmq è vero,anche l'Emilia se la vide brutta nel 1994.Andò meglio il nordovest e non di poco.Ma fu il sud a vivere spesso brutti momenti,come dimostrano i dati di Bari e Crotone,con agosto che fu ben più caldo di quelli del 2007 e del 2009,anche se con UR talora bassa.
Il decennio 1990-99 qui a Sondrio risulta essere il 2° piu' piovoso, per quanto riguarda il trimestre estivo, almeno dal 1930 in avanti (ovvero da quando ho i dati): 316 mm. di media, contro i 297.6 mm. della media trentennale 1971-00.
Il top fu quella del 1997, chiusa con ben 496.2 mm. (una delle estati qui piu' piovose di sempre !), ma notevole fu anche quella del 1992 (402.4 mm.) e quella del 1996 (376.4 mm.): di contro la piu'...arida fu quella del 1991 con soli 132.2 mm.
La media matematica delle temperature fu di +21.7°: sempre sopramedia anche rispetto alla 1971-00 (+20.9°) ma comunque piu' fresca rispetto all'ultimo decennio 2000-09 chiuso con una media estiva di ben +22.2° !
La piu' fresca fu quella del 1997 (+21.2°), mentre la piu' calda la successiva, ovvero quella del 1998 (+22.5°).
![]()
che brutte 94 e 98, Madonna santa, le ricordo .... nel 98 c'era un amico
del palazzo che faceva il militare, aveva la libera uscita e alle 23:30 doveva
ristare in caserma... cenavamo spesso assieme e poi lo riaccompagnavo
(caserma nel quartiere S. Giovanni, piena palazzopoli... ) ...sulla tangenziale
c'era ancora l'orologione-termometro digitale sui palazzoni di Via Tiburtina...
alle 23:30 , per GIORNI, faceva ancora "31°" o oscenità del genere... per
settimane fece massime fra 33° e 39°....
del 94 ricordi più vaghi, sgradevoli....
Poi sarebbe arrivato il 2003 a sbaragliare tutto e a far impallidire il 98
Ricordo invece i temporaloni pomeridiani del '91 , a più riprese (Giugno e poi
Luglio) ... ma spesso mi lisciavano e tendevano a colpire altri quartieri, una
maledizione con cui ho dovuto fare i conti tropo spesso
In Abruzzo e poi in Grecia, nel 95, beccai un quantitativo assurdo di
temporali, difficilmente passavano 36-48 ore senza almeno uno "sgrullone"...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Inizio capriccioso, ma da 20 di luglio circa sino al 10 di agosto di quell'estate il centro/nord tirrenico boccheggio' per una robusta ondata di calore, Roma ebbe per quasi 20 giorni consecutivi massime pari o superiori a 35 gradi, un vero incubo per quanto io ricordi, all'epoca avevo 21 anni.![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Mitiche le caldi estati del 1990-1994-1998-1999 qui a Roma intendo.
Mondiali '90 spesso caldo sopramedia,precipitazioni assenti
Estate 1994 estremamente calda,ricordo che spesso all'ora di pranzo l'aria era cosi'calda che quasi mi pizzicava nelle narici(Sensazione personale),tempo non sempre bello,spesso velato da cirri ed altostrati per 24-48 ore
Estati 1998-99 molto caldo con picco record di qui sul mare ad Ostia di 39°c(Ritoccato poi il 26 Agosto 2007)
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Estate 1993 estremamente instabile,tra Giugno e Luglio faceva 7 gg di caldo con Scirocco,e 7 gg di fresco con Mestrale e Tramontana,il tempo si stabilizzo'ad Agosto
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri