Pagina 25 di 40 PrimaPrima ... 15232425262735 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 391
  1. #241
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Climi diversi, zone, paesi, regioni, città

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Nevearoma, non è però vero, in Belgio sulle Ardenne so che si scia pure, in Francia ci sono città, specie el Alpi che arrivano vicino a 1 m di neve l'anno, Per la Spagna città nevose, Vitoria e Pamplona ecco
    che sulle Ardenne si scii non me ne importa niente, non ci sono grandi città. Per Vitoria e Pamplona ti posso dire solo che hanno medie massime e minime ampiamente sopra lo zero anche a gennaio e circa 10 giorni di neve annua mediamente. Innsbruck ha una media in gennaio di oltre -2°/-3° e ci sono stati anni in cui i giorni di neve sono stati anche 77. Siccome Innsbruck non è una di quelle città dove ogni giorno cade mezzo cm di neve, direi che non sono paragonabili. Però magari sono soltanto mie supposizioni, ho il problema di non saper cercare i dati.
    Quanto a Grenoble e Strasburgo, che credo possano essere le uniche due città grandi eventualmente in grado di competere con Innsbruck, non riesco a sapere praticamente nulla, sul sito ufficiale francese c'è scritto poco o niente.
    Comunque io tenderei ad escluderle. Sono sempre città che hanno il tipico regime delle città mitteleuropee, tanti giorni con mezzo cm di neve e alla fine una media di 20 cm suppergiù, come succede a Francoforte o Amburgo.

  2. #242
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Climi diversi, zone, paesi, regioni, città

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Se l'Alaska non riesce a competere con il Giappone, ripropongo i paesi dell'altro giorno.....ma servono dati....

    Purtroppo dati per il Cile e per la NZ non ne ho trovati. Ed è da un po' che li cerco. Ho paura che nemmeno misurino la neve in quei paesi
    Comunque rimanendo ai dati di stazioni ufficiali (e quindi non stime) per il momento in testa sono Giappone, Alaska e, per le quote più alte, il versante occidentale di Canada e USA. Proverò a vedere se trovo qualcosa sulla Norvegia.

  3. #243
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Climi diversi, zone, paesi, regioni, città

    Solo per dire che Grenoble aveva 42 cm di neve in media, quindi non puo' competere......
    Dubito anch'io che Strasburgo lo possa fare....

    Ciao!
    AE

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    che sulle Ardenne si scii non me ne importa niente, non ci sono grandi città. Per Vitoria e Pamplona ti posso dire solo che hanno medie massime e minime ampiamente sopra lo zero anche a gennaio e circa 10 giorni di neve annua mediamente. Innsbruck ha una media in gennaio di oltre -2°/-3° e ci sono stati anni in cui i giorni di neve sono stati anche 77. Siccome Innsbruck non è una di quelle città dove ogni giorno cade mezzo cm di neve, direi che non sono paragonabili. Però magari sono soltanto mie supposizioni, ho il problema di non saper cercare i dati.
    Quanto a Grenoble e Strasburgo, che credo possano essere le uniche due città grandi eventualmente in grado di competere con Innsbruck, non riesco a sapere praticamente nulla, sul sito ufficiale francese c'è scritto poco o niente.
    Comunque io tenderei ad escluderle. Sono sempre città che hanno il tipico regime delle città mitteleuropee, tanti giorni con mezzo cm di neve e alla fine una media di 20 cm suppergiù, come succede a Francoforte o Amburgo.

  4. #244
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Climi diversi, zone, paesi, regioni, città

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Solo per dire che Grenoble aveva 42 cm di neve in media, quindi non puo' competere......
    Dubito anch'io che Strasburgo lo possa fare....

    Ciao!
    AE
    ecco appunto. In Spagna non credo proprio, in Uk neanche a parlarne,
    in Germania credo che Monaco di Baviera avesse 75 cm ma non ho fonti ufficiali, e comunque le grandi città del centro e del nord hanno medie spesso inferiori ai 30 cm, così come Vienna.
    Non ho dati per Polonia, Repubblica Ceca e Repubblica Slovacca, ma comunque 110 cm mi sembrano davvero irraggiungibili.

  5. #245
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Climi diversi, zone, paesi, regioni, città

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Per Europa centrale io intendo tutti questi stati:
    Irlanda, Gran Bretagna (oddio magari qui si può parlare di Europa del Nord, comunque includiamo pure questi), Francia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Germania, Svizzera, Liechtenstein, Austria, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Ungheria, Slovenia.
    [...]
    Così a occhio direi che bisogna cercare soprattutto in zone come la Rep. Ceca, la Slovacchia e la Polonia (ad esempio nei dintorni di Wałbrzych o Bielsko-Biała) e Germania (Dresda, zona Foresta Nera). Rimarrei comunque verso est, e nei versanti sopravento rispetto a qualsiasi ostacolo orografico, quindi o N o O.
    Se ho tempo i prossimi giorni cerco qualcosa, intanto ho trovato qualcosa per la Slovenia. Le due città candidate sono Ljubljana e Maribor. A detta di questa cartina si trovano tutte sul filo dei 100 cm annui. Proverò a vedere se trovo dati più precisi.

  6. #246
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Climi diversi, zone, paesi, regioni, città

    Ho trovato i dati per Maribor e Lubiana (medie 71-00, come le medie ZAMG dell'Austria), hanno medie rispettive di 85 e 87 cm di neve fresca. Quindi Innsbruck e Salisburgo rimangono le unica sopra i 100 cm.

    Ho cercato poi qualche dato per i Balcani.
    ad esempio Belgrado ha 33 giorni nevosi (neve fresca) l'anno, Niš ne ha 39. Quindi forse possono arrivare a sfiorare i 100 cm, anche se c'è da dire che hanno pluviometrie bassine RHMZ Srbije

    Per la Slovacchia ho trovato solo i valori estremi di spessori e neve fresca in 24 h. Bisognerebbe mandare delle mail ai vari enti per avere dati precisi.

  7. #247
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Climi diversi, zone, paesi, regioni, città

    Citazione Originariamente Scritto da est Visualizza Messaggio
    Purtroppo dati per il Cile e per la NZ non ne ho trovati. Ed è da un po' che li cerco. Ho paura che nemmeno misurino la neve in quei paesi
    Comunque rimanendo ai dati di stazioni ufficiali (e quindi non stime) per il momento in testa sono Giappone, Alaska e, per le quote più alte, il versante occidentale di Canada e USA. Proverò a vedere se trovo qualcosa sulla Norvegia.
    Cile e NUova Zelanda sonopaesi nevosi dalle quote collinari in poi, specie nelle loro zone meridionali, però, le città principali non sono particolarmente nevose (specie nel caso cileno)

  8. #248
    Vento teso L'avatar di Albertstorm
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Cocomaro (FE)
    Messaggi
    1,513
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Climi diversi, zone, paesi, regioni, città

    Alessandria sfiora i 100.000 abitanti, ha media di Gennaio +0.4 (Tmin -2.4; Tmax +3.2) e cadono in media 60 cm di neve in un anno

    Non può competere con Innsbruck, ma per essere città di pianura non è affatto male
    AVATAR: Nevicata 1 Febbraio 2012, sentiero lungo il canale

  9. #249
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Climi diversi, zone, paesi, regioni, città

    Non riesco a continuare a ringraziarti, ma vedo che metti spesso dei bei link sulla neve....

    Mi dispiace non poter fare ricerche in questi giorni, ho tanto lavoro.....ma cerco di vedere cosa metti......

    Per Udine e le montagne alle spalle tutto ti sembra poco con le precipitazioni......
    ma non ci sono altre variabili per la neve in quei paesi balcanici? almeno la neve al suolo se non le quantita'?
    e poi volevo chiedere, come mai ci sono differenze tra la bella mappa della neve in Slovenia e i suoi valori riportati dopo? il periodo o cosa?

    Grazie ancora, ciao!
    AE

    Citazione Originariamente Scritto da est Visualizza Messaggio
    Ho trovato i dati per Maribor e Lubiana (medie 71-00, come le medie ZAMG dell'Austria), hanno medie rispettive di 85 e 87 cm di neve fresca. Quindi Innsbruck e Salisburgo rimangono le unica sopra i 100 cm.

    Ho cercato poi qualche dato per i Balcani.
    ad esempio Belgrado ha 33 giorni nevosi (neve fresca) l'anno, Niš ne ha 39. Quindi forse possono arrivare a sfiorare i 100 cm, anche se c'è da dire che hanno pluviometrie bassine RHMZ Srbije

    Per la Slovacchia ho trovato solo i valori estremi di spessori e neve fresca in 24 h. Bisognerebbe mandare delle mail ai vari enti per avere dati precisi.

  10. #250
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Climi diversi, zone, paesi, regioni, città

    Scusami, ti posso chiedere da dove hai avuto il valore di 60 cm per Alessandria? sono le misurazioni fatte a livello personale? o è un dato preso da un libro di climatologia?
    puoi anche dirci il periodo?

    Grazie, ciao!
    AE


    Citazione Originariamente Scritto da Albertstorm Visualizza Messaggio
    Alessandria sfiora i 100.000 abitanti, ha media di Gennaio +0.4 (Tmin -2.4; Tmax +3.2) e cadono in media 60 cm di neve in un anno

    Non può competere con Innsbruck, ma per essere città di pianura non è affatto male

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •