C'è da considerare che nel 95 la griglia di lavoro orizzontale era di poco più di 50km..... ora siamo sui 16km, c'è anche da considerare che il 95 appare un anno buono per ecmwf che ha avuto buone performance....quindi dal punto di vista dei modelli deterministici in 15 anni siamo riuscito a guadagnare circa 1 giorno(dai 7 giorni agli 8 attuali) con performance superiore o pari al 60%.
Considerando il salto di qualità dei modelli, mi aspetterei una progressione ben al di là di un giorno guadagnato di previsione abbastanza attendibile.
considerando che un GM non potrà mai avere una performance da LAM, forse sarebbe il caso di dire che dal punto di vista deterministico, i margini di miglioramento appaiono oramai risicati e che forse la strada che porta alle previsioni a lungo termine deve basarsi su altri fattori.
epson tempo fà dichiarava (Mario Giuliacci) che oramai siamo ad un passo dall'avere ottime performance nel lunghissimo termine come mostrato dalle ultime performance dei modelli a loro disposizione..... "Visti i progressi costanti che già otteniamo con i nostri modelli al CEM nel campo delle previ a lunga scadenza, sono quasi certo che nel breve periodo i modelli soppienteranno qualsiasi altro metodo, almeno per previsioni da 10 a 30-40 giorni"

ma io mi chiedo, se ecmwf riesce ad avere queste performance, come si può raggiungere ottime performance a lunghissimo termine(15 giorni)????