Risultati da 1 a 10 di 48

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Belle "bestioline" in atto nel nord dell'Algeria !

    E' un discorso che mi affascina molto, permettimi di rispondere:

    Hai ragione!

    Hanno fatto dei calcoli edelle formule:
    nelle zone dove la pioggia è prevalentemente invernale basta il doppio della media annua in cm di pioggia...
    2t quindi.....
    supponiamo 20 C la media annua ad esempio, servono 40 cm o 400 mm

    Se invece non c'è una stagione piovosa che prevale
    servono 2t+14 quindi per i 20 C servono 540 mm

    Se pero' sono estive le piogge
    ci vogliono 2t+28
    per i 20 C avremo bisogno di 680 mm

    sotto i valori di quelle formule avrai la semi aridita' finchè non arrivi alla meta' cioè
    t
    t+7
    t+14

    e cosi' entri nell'aridità vera e propria.......

    Ciao!
    AE

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    ricordo nella tremenda estate 2003 mi pare, un periodo sorgevano cellule temporalesche nel deserto. e io pensavo: come diamine può essere!. Però se ci pensate cosa può fare un temporaletto nel deserto a fronte di un evaporazione fortissima. Per vedere il deserto un po' verde ci vorrebbero almeno 600-700mm medi annui

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Belle "bestioline" in atto nel nord dell'Algeria !

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    E' un discorso che mi affascina molto, permettimi di rispondere:

    Hai ragione!

    Hanno fatto dei calcoli edelle formule:
    nelle zone dove la pioggia è prevalentemente invernale basta il doppio della media annua in cm di pioggia...
    2t quindi.....
    supponiamo 20 C la media annua ad esempio, servono 40 cm o 400 mm

    Se invece non c'è una stagione piovosa che prevale
    servono 2t+14 quindi per i 20 C servono 540 mm

    Se pero' sono estive le piogge
    ci vogliono 2t+28
    per i 20 C avremo bisogno di 680 mm

    sotto i valori di quelle formule avrai la semi aridita' finchè non arrivi alla meta' cioè
    t
    t+7
    t+14

    e cosi' entri nell'aridità vera e propria.......

    Ciao!
    AE
    Uao ci ho preso senza conoscere le formule

  3. #3
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Belle "bestioline" in atto nel nord dell'Algeria !

    Si, infatti, e se vai dentro il deserto e avrai una media annua sui 25 C, avrai valori piu' alti e piu' vicini a quello che dici........prova se vuoi!

    Ciao!
    AE


    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Uao ci ho preso senza conoscere le formule

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •