Speriamo di non esagerare,ma al centro sud sembrerebbe roba tosta![]()
UKMO lascia aperta una porta allo sblocco (la saccatura andrebbe in cut-off molto più ad Est), mentre le Reading sono davvero da sauna prolungata... Se si avverasse questa ipotesi con nuova intensificazione del caldo a partire dal 14-15, dovrei accendere un cero dato che il 16 parto per una 5 giorni parigina...![]()
Luca Bargagna
con stamani si nota che tra le 96 e le 120h si fanno le sorti sulla durata di questa onda calda afro , divergenze tutte da definire di collocazione e sviluppo in uscita dal nord america che farebberò la differenza nel dopo non di poco ; intanto run di reading da forno crematorio ,tutto !
personalmente credo che un aggancio più netto tra le 96/120h della lp spagnola con transito più basso per il centro nord italia ci possa essere ,con calo termico per venti da ponente o maestrale di origine nord atlantica , la lp spagnola se non verrà del tutto riagganciata sarà ridimensionata e si posizionerà più a sud verso le coste del marocco .
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
lo spero, ma finchè non si tira dietro reading...
bisogna dire che reading aveva previsto prima questa evoluzione...
reading che ora è decisamente più caldofilo...
il confronto io lo faccio tra gfs-ens (lo so che sono due modelli diversi, ma io li leggo in un tuttuno), e reading...
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Performance dei modelli nel medio-long range (+192 ore) dove Ensamble Mean si presenta con un buon 5/7% in più dei modelli puri.
Notare una generale discesa stagionale delle performance che risultano più alte nella stagione invernale ed al loro minimo in estate:
... questo senza nulla togliere all'uscita mattutina di Reading (che comunque non ha un long-range stabile tra emissione 00Z e 12Z).
![]()
Andrea
Segnalibri