Oggi si conclude un semestrale quasi ideale dal punto di vista meteorologico.
Inverno e primavera soddisfacenti.
Andiamo per punti.
-temperature nella norma, con bei picchi di temperature minime in inverno, mentre a maggio mai troppo caldo
-nevosità sopra la norma, con la nevicata di 30 cm. di fine dicembre con temp. di -4°C
-fohn caldo praticamente assente
-le montagne inoltre hanno sempre avuto un abbondante innevamento, che persiste sopra i 2.000 mt.
per quanto riguarda le noti relativamente dolenti
-e' piovuto davvero troppo
-il sole si e' visto poco.
![]()
Ultima modifica di wizard; 31/05/2010 alle 20:38
Peccato qui per la quasi totale assenza di neve nel trimeste invernale per il resto ok,bella primavera senza ondate precoci di calore...a proposito, non si parla più di sole ultimamente,che fa dorme ancora...?![]()
Che senso ha questo post in stanza nazionale???????
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Semestre qui regolare,senza mai grossi scarti dalla media.Notevole l'ondata di caldo fuori stagione che abbiamo avuto a ridosso di Capodanno,con valori anche più elevati anche di quelli registrati nell'Epifania del 2001(estremi +15°/+22°).Poi,spazio alla normalità termica ma con notevole surplus pluviometrico.
inverno deludente, quantomeno in pianura, primavera normale...insomma poteva fare meglio
PS: è piovuto davvero troppo..molte zone sono in record parziale..
Segnalibri