Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 84

Discussione: Andalusia, che forno

  1. #41
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/05/04
    Località
    Colonia/Germania
    Messaggi
    642
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Andalusia, che forno

    Allora, ieri ha fatto le prime 2 Tmax. con 40°C in Europa.... Andujar e Siviglia!

    Vediamo a quanto arrivano oggi... io penso ca. 38°c.

    vorrei tantissimo stare li io!!

  2. #42
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Andalusia, che forno

    Caro C.R.,
    indovina un pò la mia lista di posti non vivibili è uguale alla tua! Escludendo ovviamente città tropicali tipo Bangkok o Karthoum che non considero neanche,
    in cima ci stanno Atene, Siviglia, ma in realtà anche Lisbona, Madrid, Palermo, Los Angeles, Hong Kong ecc. Anche se devo dire che provare una volta i 40° a maggio di Siviglia non mi dispiacerebbe...
    Mentre in cima alla lista di posti vivibili attualmente metto Winnipeg, Oulu e Tromsoe...lo so sono strano :D

  3. #43
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Andalusia, che forno

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Caro C.R.,
    indovina un pò la mia lista di posti non vivibili è uguale alla tua! Escludendo ovviamente città tropicali tipo Bangkok o Karthoum che non considero neanche,
    in cima ci stanno Atene, Siviglia, ma in realtà anche Lisbona, Madrid, Palermo, Los Angeles, Hong Kong ecc. Anche se devo dire che provare una volta i 40° a maggio di Siviglia non mi dispiacerebbe...
    Mentre in cima alla lista di posti vivibili attualmente metto Winnipeg, Oulu e Tromsoe...lo so sono strano :D
    Lisbona però non è assolutamente paragonabile a Siviglia o-peggio-ad Atene:è una città oceanica,a luglio/agosto a stento raggiunge i 28° di massima come valore medio...Nondimeno,è anch'essa soggetta ad intrusioni di aria calda dall'entroterra marocchino ma non siamo certo ai livelli dei forni di Siviglia ed Atene.Madrid,poi,è posta su un altopiano ed il suo caldo è molto più secco e sopportabile non solo rispetto a Milano ma pure rispetto a Roma.

  4. #44
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Andalusia, che forno

    Forse Madrid non penso abbia molti temporali in estate, ma non è una città molto calda (in inverno le inversioni dprovocano minime spesso piuttosto basse). Rade spolverate da cuscino, con una nevicata più abbondante per decennio in media.
    Lisbona codivido, non si può dire che sia una città bollente, anche se gli inverni sono molto miti a causa dell'oceano (fa una nevicata in media ogni 50 anni, contando pure quelle senza accumulo).
    Nemmeno a me piacerebbe il clima di Lisbona perchè mi sa che sarebbe noiosetto, e un po' troppo mite d'inverno

  5. #45
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Andalusia, che forno

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Forse Madrid non penso abbia molti temporali in estate, ma non è una città molto calda (in inverno le inversioni dprovocano minime spesso piuttosto basse). Rade spolverate da cuscino, con una nevicata più abbondante per decennio in media.
    Lisbona codivido, non si può dire che sia una città bollente, anche se gli inverni sono molto miti a causa dell'oceano (fa una nevicata in media ogni 50 anni, contando pure quelle senza accumulo).
    Nemmeno a me piacerebbe il clima di Lisbona perchè mi sa che sarebbe noiosetto, e un po' troppo mite d'inverno
    Il clima di Lisbona è osceno per un appassionato di meteorologia.
    Il trimestre estivo è solo leggermene meno caldo di quello di Milano ma estremamente più secco. L'inverno manco esiste.
    Ci sono pochissimi eventi degni di nota. Bleah.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  6. #46
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Andalusia, che forno

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Il clima di Lisbona è osceno per un appassionato di meteorologia.
    Il trimestre estivo è solo leggermene meno caldo di quello di Milano ma estremamente più secco. L'inverno manco esiste.
    Ci sono pochissimi eventi degni di nota. Bleah.
    Lo so, ha nevicato nel 1956 e nel 2006 pensa. Forse ci sono dei temporali marittimi presumo, specie in autunno

  7. #47
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Andalusia, che forno

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Lisbona però non è assolutamente paragonabile a Siviglia o-peggio-ad Atene:è una città oceanica,a luglio/agosto a stento raggiunge i 28° di massima come valore medio...Nondimeno,è anch'essa soggetta ad intrusioni di aria calda dall'entroterra marocchino ma non siamo certo ai livelli dei forni di Siviglia ed Atene.Madrid,poi,è posta su un altopiano ed il suo caldo è molto più secco e sopportabile non solo rispetto a Milano ma pure rispetto a Roma.
    lo so bene, ma a Madrid fa comunque troppo caldo d'estate, e a Lisbona fa troppo caldo in tutte le altre stagioni. e non nevica mai. e non succede mai assolutamente nulla, come dice Alb.

  8. #48
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Andalusia, che forno

    Sono tornato ad Atene per l'estate e io vi darò aggiornamenti per l'estate qui.

    La cosa buona è che Atene e Siviglia hanno un calore molto secco in estate.Altrimenti avremmo morti per il caldo qui, ogni anno...

    Non capisco perché crediamo che l'Andalusia è la peggiore forno in Spagna in eventi estremi ... Andalusia non ha mai registrato più di 46.6C ufficialmente.Personalmente credo che Murcia ha la più forte dinamica in Spagna in eventi estremi in estate..


    Josh sono d'accordo.Lisbona può diventare molto calda, ma non può toccare il livello di Atene e Siviglia

  9. #49
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/05/04
    Località
    Colonia/Germania
    Messaggi
    642
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Andalusia, che forno

    Citazione Originariamente Scritto da mesogeiakos Visualizza Messaggio
    Sono tornato ad Atene per l'estate e io vi darò aggiornamenti per l'estate qui.

    La cosa buona è che Atene e Siviglia hanno un calore molto secco in estate.Altrimenti avremmo morti per il caldo qui, ogni anno...

    Non capisco perché crediamo che l'Andalusia è la peggiore forno in Spagna in eventi estremi ... Andalusia non ha mai registrato più di 46.6C ufficialmente.Personalmente credo che Murcia ha la più forte dinamica in Spagna in eventi estremi in estate..


    Josh sono d'accordo.Lisbona può diventare molto calda, ma non può toccare il livello di Atene e Siviglia

    Il fatto e, che in Andalusia, Codoba, Siviglia, Andujar e altre localita' interne hanno una facilita' di rilevare 38°C-40°C nei mesi di luglio-agosto come a nessuna parte in europa. Quando da qualche altra parte in europa ha fatto di piu' e sempre stato per poco tempo ( 1-2 giorni, o al max. 3 giorni ) e poi ritorna a livelli normali. Ma in citta come cordoba per esempio fa i 38°C certe volte per settimane intere. La media delle Tmax. e per questo la piu alta in europa. Poi ho visto che Andujar e una stazione nuova e che non ho trovato dati climatici in web e questa stazione e quasi sempre ca. 2 gradi piu calda di Siviglia e Cordoba.

  10. #50
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Andalusia, che forno

    Citazione Originariamente Scritto da coloniamanfredonia Visualizza Messaggio
    Il fatto e, che in Andalusia, Codoba, Siviglia, Andujar e altre localita' interne hanno una facilita' di rilevare 38°C-40°C nei mesi di luglio-agosto come a nessuna parte in europa. Quando da qualche altra parte in europa ha fatto di piu' e sempre stato per poco tempo ( 1-2 giorni, o al max. 3 giorni ) e poi ritorna a livelli normali. Ma in citta come cordoba per esempio fa i 38°C certe volte per settimane intere. La media delle Tmax. e per questo la piu alta in europa. Poi ho visto che Andujar e una stazione nuova e che non ho trovato dati climatici in web e questa stazione e quasi sempre ca. 2 gradi piu calda di Siviglia e Cordoba.

    Bene che mi hai risposto .. L'ultima volta con i dati di Thision evitato di fare un commento.

    Dobbiamo fare una distinzione tra eventi estremi e media Tmax.
    In eventi estremi Siviglia e Cordoba non riescono a raggiungere Atene o Murcia.Sia Murcia e Atene hanno sistematicamente una maggiore frequenza delle temperature estreme.Ecco perché dico che Murcia ha la più forte dinamica per le temperature estreme in Spagna

    Per i media Tmax sì Andalusia ha il più alto in Europa, ma Atene ha la più alta frequenza di temperature estreme in Europa ed è anche ufficialmente la città più calda in Europa, in media T in estate.

    Ora che sappiamo che Thision in Atene ha il codice WMO che mi hai chiesto il fatto e che il Forno d'Europa è Atene ufficialmente. Scientificamente,le temperature medie estive fanno una città calda
    Ultima modifica di mesogeiakos; 04/06/2010 alle 12:21

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •