In special modo in quota, piu' al fresco forse l'estremo NE e settore adriatico:
Poi e' tutto da vedere cosa accadra' dall'inizio della settimana prossima: pare comunque x ora favorito il basso adriatico e parte del sud Italia ove da lunedi' ci dovrebbero essere isoterme decisamente degne di nota !
Nocciolo veramente freddo con isoterme a 850 hPa previste anche a -10°, vedremo come finira' !![]()
![]()
Ottimo !!
La scaldata in quota servirÃ* a consolidare la neve appenninica, che ne ha bisogno..
Ma penso che gli amici del NW non saranno altrettanto contenti...![]()
Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
Be', quasi una +4° a circa 1500 m. sull'Appennino Toscano forse e' un po' troppo....mite x solo consolidare !![]()
C'e' di buono che dovrebbe (condizionale ancora d'obbligo !) non durare + di un paio di gg., ergo non dovrebbe fare troppi danni appunto !![]()
![]()
Va bene anche una +4°...Originariamente Scritto da zione
L'importante è che i cieli siano sgombri...
E' ovvio che dei due metri di partenza ne rimarranno 80 cm, ma è meglio della situazione attuale che è instabile ed effimera.
Aggiungo. Una fugace pioggia fino a 2300metri per l'App. centrale sarebbe ancora meglio.
Ovviamente, deve trattarsi di un episodio, come hai giustamente sottolineato tu.
![]()
Ultima modifica di Enrico_3bmeteo; 17/01/2006 alle 11:12
Segnalibri