Complimentoni, Lorenzo![]()
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Signor Catania, ma perchè ha parlato anche di appassionati?
Nella trasmissione è previsto un'allacciamento alle stazioni meteo degli appassionati?
Grazie e in bocca al lupo per tutto.
Fabio
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ho letto ora l'articolo sul sito relativo all'aria di autunno e ho trovato una cosa un pò strana. Si parla, secondo me erroneamente, di aria umida e occidentale sul Tirreno e fredda secca artica sull'Adriatico. Dubito che in occasione del prossimo peggioramento si possa parlare di aria artica![]()
Pietro
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri