Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Colline fanesi {PU}
    Messaggi
    611
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Imponente riscaldamento sul Polo Nord





    Temperature "estive" alla quota di 30 HPa,
    addirittura sopra la media estiva quelle a 10 HPa.

    Riporto quanto letto e condiviso al riguardo:

    "Le due pulsazioni calde succedutesi hanno concretizzato un pattern di minor warming intenso, che ha recentemente prodotto inversione del flusso zonale medio in alta stratosfera. Il vortice polare persistite relativamente integro in media stratosfera e in medio bassa stratosfera, mentre la penetrazione nei piani bassi della stratosfera dei primi due impulsi determinanti stratwarming è stata marginale. Entro 72-96 ore un nuovo intenso impulso caldo più attivo in media stratosfera oltreché rinnovare condizioni prettamente estive in alta stratosfera con forte flusso antizonale, produrrÃ* intensa anticiclogenesi in media e medio bassa stratosfera, con contrazione e isolamento del vortice sul comparto Europeo. A 180 ore avremo inversione del flusso zonale medio a 60 nord fra 1 e 20 o addirittura 30 hpa, con MAJOR WARMING."

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    45
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Imponente riscaldamento sul Polo Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Gauss




    Temperature "estive" alla quota di 30 HPa,
    addirittura sopra la media estiva quelle a 10 HPa.

    Riporto quanto letto e condiviso al riguardo:

    "Le due pulsazioni calde succedutesi hanno concretizzato un pattern di minor warming intenso, che ha recentemente prodotto inversione del flusso zonale medio in alta stratosfera. Il vortice polare persistite relativamente integro in media stratosfera e in medio bassa stratosfera, mentre la penetrazione nei piani bassi della stratosfera dei primi due impulsi determinanti stratwarming è stata marginale. Entro 72-96 ore un nuovo intenso impulso caldo più attivo in media stratosfera oltreché rinnovare condizioni prettamente estive in alta stratosfera con forte flusso antizonale, produrrÃ* intensa anticiclogenesi in media e medio bassa stratosfera, con contrazione e isolamento del vortice sul comparto Europeo. A 180 ore avremo inversione del flusso zonale medio a 60 nord fra 1 e 20 o addirittura 30 hpa, con MAJOR WARMING."
    Azzarola!
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  3. #3
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: Imponente riscaldamento sul Polo Nord

    Buon segnale

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Imponente riscaldamento sul Polo Nord

    segtnale notevole che trova anche conferma nel long-range modellistico che vede lp canadese con le ore contate.

    Quasi sicuramente si aprirÃ* una fase di freddo intenso per l'europa


    **Always looking at the sky**

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •