Crescono le temperature dei nostri mari
L’istituto di geofisica e vulcanologia fornisce un prezioso monitoraggio delle acque del Mediterraneo (http://gnoo.bo.ingv.it) con dati costantemente aggiornati. Quest’oggi ne emerge che i recenti afflussi freschi di origine atlantica e le piogge abbondanti di questi mesi hanno contenuto l’anomalia complessiva del Mare Nostrum a “soli” + 0.62°C. Tuttavia, dalla mappa allegata, è possibile notare come le acque del Mare di Aboran ma anche quelle del Mediterraneo orientale siano “infiammate” da temperature superficiali fino a 6°C sopra le medie stagionali! Valori davvero molto elevati. Quel che risulta comunque degno di nota è il valore della tendenza mensile della anomalia che sfiora i -1°C al Mese: in parole povere, rispetto al mese scorso l’anomalia superficiale è diminuita di circa un grado, complice il maltempo. Cresce invece la temperatura media, come giusto che sia in questa stagione. L’attuale rateo di riscaldamento è equivalente a +1.5°C/Mese ed i dati odierni riportano una temperatura media delle acque di circa 21°C. Un buon bagno caldo per chi sceglierà di tuffarsi dalle coste dell’Egitto (+25.5°C) mentre decisamente proibitivo sarebbe fare il bagno oggi lungo le coste del Golgo del Leone (+15.9°C).
![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Segnalibri