La data del 13 dicembre 2001 l'ho rimossa......qualche fiocco e un velo bianco, mentre a est e a ovest imperversava un blizzard pazzesco
Idem quella del 15-16 febbraio 2002
Lo sai cos'è successo? Peggioramento tra il 14 e il 15 con grandi quantità di pioggia......ingresso dell'aria fredda, qualche fiocco e poi......fine delle precipitazioni sul più bello
Ovviamente imbiancato mezzo Piemonte, Milano, Pavia, Varese, Cremona
Ma il peggio del peggio è stato il 28 novembre 2008......qui pioggia mista a neve, a POCHE CENTINAIA DI M verso sud neve con accumulo, a pochi km verso sud neve assurda con spazzaneve a manetta
Quell'evento è veramente riuscito a farmi staccare dalla meteo per un po' (prima della nevicata del 10 dicembre che ha rotto l'incubo)
Scusate l'OT![]()
Eh be...sono i minimi bassi che per le tue zone credo sian deleteri...
Ti capisco, ho provato le stesse cose sempre nell'inverno 08/09 quando nevicava a Merlara (30 km a N di qui) e pioveva qua invece...epico durante l'episodio di Capodanno,neve appena oltre il Po e qua pioggia ghiacciata...Ferrara,in inverni come il 2008/09 è una miniera di Supposte formato Famiglia di sto tipo
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri