Secondo me, almeno per quanto riguarda la mia zona, il mezzo-flop è dipeso dalla direttrice delle correnti: siamo sotto scirocco il quale, passando per il mare, che tra l'altro come dicevi tu non è ancora bello caldo, non riesce a far salire più di tanto la t°.
Come scrivevo qualche giorno fa, se fosse entrato il libeccio la +21/22° a 850 hpa sarebbe bastata e avanzata per raggiungere i 40° nelle zone aride dell'entroterra materano, compresa la mia, perchè si sarebbe aggiunto il fattore di compressione dell'aria causato dal favonio appenninico.
Sarà per la prossima volta....
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Bari e l'immediato entroterra stanno sperimentando valori termici-igrometrici di tutto rispetto: da vera avvezione calda africana!
Adesso sono in max: 37.1°C ur 10% ed il cielo è sporcato da velature!!
Il favonio non guarda in faccia a nessuno e le variabili mare fresco e mese precedente in media termica non hanno nessun valore.
qui siamo in massima
+33,0 °C ur 30 %
Caldo anche sul medio-basso Tirreno: 34,4° a Caserta.Napoli si ferma a 32° ma con UR più elevata.34,5° nella collinare Catanzaro.
Sicuramente meglio di quanto mi aspettassi (ovvero moooolto più fresco, finora, delle mie più rosee previsioni).
Qui non ho superato i +27° in questi 2 giorni e la sera si è dormito tranquillamente. il tasso di umidità si è mantenuto stranamento basso nonostante i venti dal mare. Oltretutto ancora non ho mai toccato i +30° nel 2010 (e spero che dire ciò non porti sfiga)
Alcune località siciliane hanno toccato i +36°/+38° tra ieri e oggi ma nulla di eclatante.
Alla fine finora è stato scirocco debole e le tirreniche non si sono infuocate come potrebbero.
Qui sulla Sicilia orientale se ci fosse il libeccio in queste condizioni faremmo sicuramente +40°![]()
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
Nessuna situazione clamorosa qui, ondata di caldo certamente anonima e
insignificante ai fini delle cronache. Oggi anche 2° circa meno caldo di ieri a
diverse ore, e più secco! Con tutto che era anche ventilato non sembrava
niente di particolare...
Speriamo che tutto fili liscio e che fra max 72 ore ce la siamo tolta dalle balle
definitivamente (con almeno 10 gg di atlantico fresco a seguire... )
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Come volevasi dimostrare mi pare che al Sud il caldo sia secco
Giornata invece di grande afa qui nella zona di Ferrara
La mia stazione Davis segnala un picco di 32°C con 56% ur alle ore 15:45 corrispondente a Dew point 22°C
Per gran parte della giornata DP sopra i 20°C con punta massima di 22.8°C stamattina alle ore 9.14
Adesso 24.8 con 76% ur, DP 21°C
Però non c'è nulla di strano per il clima paludoso della zona
Albertstorm![]()
AVATAR: Nevicata 1 Febbraio 2012, sentiero lungo il canale
Segnalibri