Pagina 12 di 17 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 164

Discussione: Stormvention 2010

  1. #111
    Burrasca L'avatar di Giaime Salustro
    Data Registrazione
    16/04/08
    Località
    QuartuSant'Elena(CA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,527
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stormvention 2010

    Citazione Originariamente Scritto da MatteoV90 Visualizza Messaggio
    Ragà, la mia presenza barcolla... Non è più sicura.... da solo a Milano non mi mandano, se non trovo qualcuno che viene con me son guai! Uffaaaa
    guarda matte anche io parto probabilmente da solo...
    Giaime Salustro

    Always Looking at The Sky

    W il Thunderstorm Team!
    www.thunderstormsardiniateam.tk

    "Esiste anche un F5 per caso?"
    "............"
    "E come sarebbe?"
    "COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)

    NEVER STOP CHASING!

  2. #112
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Stormvention 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Giaime Salustro Visualizza Messaggio
    guarda matte anche io parto probabilmente da solo...
    e quindi Giaime?! Hai avuto il permesso di mia madre e mio padre!?
    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  3. #113
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: Stormvention 2010

    Vi propongo una scaletta interventi per stormvention 2010, tenendo presente che gli orari possono essere non "rigidissimi"; di certo è che sia sabato che domenica il workshop comincerà alle 9.30 e terminerà alle 16.30 (inclusi break vari e pause pranzo). Sia il sottoscrittto che il prode Andrea Griffa si terranno due interventi di "riserva" in caso di defezioni dell'ultima ora o se rimarrà del tempo disponibile.
    Eccola qui:
    SABATO 25 SETTEMBRE 2010

    9.30-9.45
    Presentazione Stormvention 2010 e messaggio di benvenuto

    9.45-10.15
    A. Griffa TT: MNW Thunderstorm Team e l’importanza degli Storm Report

    10.15-10.45
    A. Gobbi TT: Analisi sulla genesi di una wall cloud tornadica in Veneto: 29 agosto 2009

    10.45-11.30
    P. Randi MeteoCenter/TT: Forzanti sinottiche e alla mesoscala nella genesi di misocicloni e waterspout su alto Adriatico: Case study 04/08/2010

    Coffee break

    11.30-12.15
    A. Borroni CEM: Effetti della Cordigliera Andina nell’area tropicale argentina: simulazione modellistica del tornado del Novembre 2009.

    12.15-13.00
    J. Dall’Anese MNW: Analisi alla mesoscala di eventi temporaleschi in Pianura Padana

    Pausa Pranzo

    14.00-14.45
    Luca Angelini ML: Influenze tropicali sull’ondata temporalesca del 15-17 giugno 2010 al centro-nord.

    14.45-15.30
    Fabio Murli SM: analisi sul sistema mesociclonico ferrarese del 12 agosto 2010

    15.30-16.15
    A. Griffa TT: punti di osservazione nello Stormchasing e TT tornado Tour 2011 1° parte

    16.15-16.30
    Chiusura prima giornata.


    DOMENICA 26 SETTEMBRE 2010

    9.30-9.45
    Introduzione ai lavori

    9.45-10.30
    A. Griffa TT: punti di osservazione nello Stormchasing e TT tornado Tour 2011 2° parte

    10.30-11.15
    N. Chiodetto MNW: analisi sul sistema supercellulare del 17 luglio 2009 su Colli Euganei (PD)

    Coffee break

    11.30-12.15
    D. Rosa/M.Rabito SM: l’evento tornadico del 19 giugno 2010 a Fossò (VE)

    12.15-13.00
    R. D’agostino : Radar Doppler, Tornado ed esperienza in stormchasing negli Stati Uniti 2008

    Pausa Pranzo

    14.00-14.45
    Francesco De Bon VVT: Temporali: influenze nella letteratura e nella storia dell’arte.

    14.45-15.30
    Niccolò Ubalducci TT: Esperienze, video ed immagini del Tornado Tour 2010 nelle Plains.

    15.30-16.00
    A. Griffa TT: Proiezione video VintageTT Production

    16.00-16.15
    D. Gill MeteoSvizzera : Great Plains chasing 2010, proiezione filmati di tornado.

    16.15-16.30
    Conclusione dei lavori


    Pierluigi
    MC
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  4. #114
    Calma di vento
    Data Registrazione
    06/11/09
    Località
    basiliano (ud)
    Età
    54
    Messaggi
    34
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: Stormvention 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Vi propongo una scaletta interventi per stormvention 2010, tenendo presente che gli orari possono essere non "rigidissimi"; di certo è che sia sabato che domenica il workshop comincerà alle 9.30 e terminerà alle 16.30 (inclusi break vari e pause pranzo). Sia il sottoscrittto che il prode Andrea Griffa si terranno due interventi di "riserva" in caso di defezioni dell'ultima ora o se rimarrà del tempo disponibile.
    Eccola qui:
    SABATO 25 SETTEMBRE 2010

    9.30-9.45
    Presentazione Stormvention 2010 e messaggio di benvenuto

    9.45-10.15
    A. Griffa TT: MNW Thunderstorm Team e l’importanza degli Storm Report

    10.15-10.45
    A. Gobbi TT: Analisi sulla genesi di una wall cloud tornadica in Veneto: 29 agosto 2009

    10.45-11.30
    P. Randi MeteoCenter/TT: Forzanti sinottiche e alla mesoscala nella genesi di misocicloni e waterspout su alto Adriatico: Case study 04/08/2010

    Coffee break

    11.30-12.15
    A. Borroni CEM: Effetti della Cordigliera Andina nell’area tropicale argentina: simulazione modellistica del tornado del Novembre 2009.

    12.15-13.00
    J. Dall’Anese MNW: Analisi alla mesoscala di eventi temporaleschi in Pianura Padana

    Pausa Pranzo

    14.00-14.45
    Luca Angelini ML: Influenze tropicali sull’ondata temporalesca del 15-17 giugno 2010 al centro-nord.

    14.45-15.30
    Fabio Murli SM: analisi sul sistema mesociclonico ferrarese del 12 agosto 2010

    15.30-16.15
    A. Griffa TT: punti di osservazione nello Stormchasing e TT tornado Tour 2011 1° parte

    16.15-16.30
    Chiusura prima giornata.


    DOMENICA 26 SETTEMBRE 2010

    9.30-9.45
    Introduzione ai lavori

    9.45-10.30
    A. Griffa TT: punti di osservazione nello Stormchasing e TT tornado Tour 2011 2° parte

    10.30-11.15
    N. Chiodetto MNW: analisi sul sistema supercellulare del 17 luglio 2009 su Colli Euganei (PD)

    Coffee break

    11.30-12.15
    D. Rosa/M.Rabito SM: l’evento tornadico del 19 giugno 2010 a Fossò (VE)

    12.15-13.00
    R. D’agostino : Radar Doppler, Tornado ed esperienza in stormchasing negli Stati Uniti 2008

    Pausa Pranzo

    14.00-14.45
    Francesco De Bon VVT: Temporali: influenze nella letteratura e nella storia dell’arte.

    14.45-15.30
    Niccolò Ubalducci TT: Esperienze, video ed immagini del Tornado Tour 2010 nelle Plains.

    15.30-16.00
    A. Griffa TT: Proiezione video VintageTT Production

    16.00-16.15
    D. Gill MeteoSvizzera : Great Plains chasing 2010, proiezione filmati di tornado.

    16.15-16.30
    Conclusione dei lavori


    Pierluigi
    MC

    buongiorno sign. pierluigi,
    possiamo sapere qunti siamo iscritti alla stormvention.

    grazie
    roberto

  5. #115
    Burrasca L'avatar di Giaime Salustro
    Data Registrazione
    16/04/08
    Località
    QuartuSant'Elena(CA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,527
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stormvention 2010

    quindi raga dall indirizzo, ho capito che è propio il centro epson meteo il luogo di incontro giusto?
    Giaime Salustro

    Always Looking at The Sky

    W il Thunderstorm Team!
    www.thunderstormsardiniateam.tk

    "Esiste anche un F5 per caso?"
    "............"
    "E come sarebbe?"
    "COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)

    NEVER STOP CHASING!

  6. #116
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    Pero (Mi)
    Età
    42
    Messaggi
    118
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stormvention 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Vi propongo una scaletta interventi per stormvention 2010, tenendo presente che gli orari possono essere non "rigidissimi"; di certo è che sia sabato che domenica il workshop comincerà alle 9.30 e terminerà alle 16.30 (inclusi break vari e pause pranzo). Sia il sottoscrittto che il prode Andrea Griffa si terranno due interventi di "riserva" in caso di defezioni dell'ultima ora o se rimarrà del tempo disponibile.
    Eccola qui:
    SABATO 25 SETTEMBRE 2010

    9.30-9.45
    Presentazione Stormvention 2010 e messaggio di benvenuto

    9.45-10.15
    A. Griffa TT: MNW Thunderstorm Team e l’importanza degli Storm Report

    10.15-10.45
    A. Gobbi TT: Analisi sulla genesi di una wall cloud tornadica in Veneto: 29 agosto 2009

    10.45-11.30
    P. Randi MeteoCenter/TT: Forzanti sinottiche e alla mesoscala nella genesi di misocicloni e waterspout su alto Adriatico: Case study 04/08/2010

    Coffee break

    11.30-12.15
    A. Borroni CEM: Effetti della Cordigliera Andina nell’area tropicale argentina: simulazione modellistica del tornado del Novembre 2009.

    12.15-13.00
    J. Dall’Anese MNW: Analisi alla mesoscala di eventi temporaleschi in Pianura Padana

    Pausa Pranzo

    14.00-14.45
    Luca Angelini ML: Influenze tropicali sull’ondata temporalesca del 15-17 giugno 2010 al centro-nord.

    14.45-15.30
    Fabio Murli SM: analisi sul sistema mesociclonico ferrarese del 12 agosto 2010

    15.30-16.15
    A. Griffa TT: punti di osservazione nello Stormchasing e TT tornado Tour 2011 1° parte

    16.15-16.30
    Chiusura prima giornata.


    DOMENICA 26 SETTEMBRE 2010

    9.30-9.45
    Introduzione ai lavori

    9.45-10.30
    A. Griffa TT: punti di osservazione nello Stormchasing e TT tornado Tour 2011 2° parte

    10.30-11.15
    N. Chiodetto MNW: analisi sul sistema supercellulare del 17 luglio 2009 su Colli Euganei (PD)

    Coffee break

    11.30-12.15
    D. Rosa/M.Rabito SM: l’evento tornadico del 19 giugno 2010 a Fossò (VE)

    12.15-13.00
    R. D’agostino : Radar Doppler, Tornado ed esperienza in stormchasing negli Stati Uniti 2008

    Pausa Pranzo

    14.00-14.45
    Francesco De Bon VVT: Temporali: influenze nella letteratura e nella storia dell’arte.

    14.45-15.30
    Niccolò Ubalducci TT: Esperienze, video ed immagini del Tornado Tour 2010 nelle Plains.

    15.30-16.00
    A. Griffa TT: Proiezione video VintageTT Production

    16.00-16.15
    D. Gill MeteoSvizzera : Great Plains chasing 2010, proiezione filmati di tornado.

    16.15-16.30
    Conclusione dei lavori


    Pierluigi
    MC
    Benissimo!

    Non so è questo il posto per avvertire ma a causa di un matrimonio io arrivo sabato pomeriggio alle 14... non è un problema, vero?
    --
    Cieli Sereni!

    Marco Silva
    http://www.elegantuniverse.it
    Skype: marcopietro.silva

    Pero (Mi) -- Davis Vantage Vue.

  7. #117
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: Stormvention 2010

    Ecco quella che dovrebbe essere la versione definitiva degli interventi:

    SABATO 25 SETTEMBRE 2010
    9.30-9.45
    Presentazione Stormvention 2010 e messaggio di benvenuto

    9.45-10.15
    Andrea Griffa TT/MNW: MNW Thunderstorm Team e l’importanza degli Storm Report

    10.15-10.45
    Alberto Gobbi TT/MNW: Analisi sulla genesi di una wall cloud tornadica in Veneto: 29 agosto 2009

    10.45-11.30
    Pierluigi Randi MeteoCenter/TT: Forzanti sinottiche e alla mesoscala nella genesi di misocicloni e waterspout su alto Adriatico: Case study 04/08/2010

    Coffee break

    11.30-12.15
    Alessia Borroni CEM: Effetti della Cordigliera Andina nell’area tropicale argentina: simulazione modellistica del tornado del Novembre 2009.

    12.15-13.00
    Jessica Dall’Anese MNW: Analisi alla mesoscala di eventi temporaleschi in Pianura Padana

    Pausa Pranzo

    14.00-14.45
    Luca Angelini Meteolive: Influenze tropicali sull’ondata temporalesca del 15-17 giugno 2010 al centro-nord.

    14.45-15.30
    Fabio Murli Serenissima Meteo: analisi sul sistema mesociclonico ferrarese del 12 agosto 2010

    15.30-16.15
    Andrea Griffa TT/MNW: punti di osservazione nello Stormchasing e TT tornado Tour 2011 1° parte

    16.15-16.30
    Chiusura prima giornata.

    DOMENICA 26 SETTEMBRE 2010

    9.30-9.45
    Introduzione ai lavori

    9.45-10.30
    Andrea Griffa TT/MNW: punti di osservazione nello Stormchasing e TT tornado Tour 2011 2° parte

    10.30-11.15
    Nikos Chiodetto MNW: analisi sul sistema supercellulare del 17 luglio 2009 su Colli Euganei (PD)

    Coffee break

    11.30-12.15
    Davide Rosa/Marco Rabito Serenissima Meteo: l’evento tornadico del 19 giugno 2010 a Fossò (VE)

    12.15-13.00 Roberta D’agostinoUniversità degli Studi di Napoli “Parthenope”: Radar Doppler, Tornado ed esperienza in stormchasing negli Stati Uniti 2008

    Pausa Pranzo

    14.00-14.45
    Francesco De Bon Serenissima Meteo: Temporali: influenze nella letteratura e nella storia dell’arte.

    14.45-15.30
    Niccolò Ubalducci TT/MNW: Esperienze, video ed immagini del Tornado Tour 2010 nelle Plains.

    15.30-15.45
    D. Gill MeteoSvizzera: Great Plains chasing 2010, proiezione filmati di tornado.

    15.45-16.15
    A. Griffa TT/MNW: Proiezione video Vintage TT Production

    16.15-16.30
    Conclusione dei lavori


    A sabato!


    Pierluigi
    MC
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  8. #118
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: Stormvention 2010

    Citazione Originariamente Scritto da mabuni1982 Visualizza Messaggio
    Benissimo!

    Non so è questo il posto per avvertire ma a causa di un matrimonio io arrivo sabato pomeriggio alle 14... non è un problema, vero?
    Nessun problema, al limite manda lo stesso una mail informativa a:
    2010@stormvention.it

    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  9. #119
    barbo
    Ospite

    Predefinito Re: Stormvention 2010

    Citazione Originariamente Scritto da MatteoV90 Visualizza Messaggio
    e quindi Giaime?! Hai avuto il permesso di mia madre e mio padre!?
    io di solito per andare dove volevo partivo e basta....poi facevo una telefonata....i miei prendevano si un colpo ma sapevano dov'ero solo dopo però avevo degli amici....da solo è un'altra cosa...ti capisco anch'io ho genitori duri da convincere anche per prendere l'auto facevo delle guerre pazzesche

    Comq ci sarò anch'io entrambi i giorni anche quest'anno ma stavolta con un paio di spettatori in piu

  10. #120
    barbo
    Ospite

    Predefinito Re: Stormvention 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Pilot Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti,

    ecco alcune informazioni per STORMVENTION 2010 a beneficio dei partecipanti:

    SERVIZIO NAVETTA
    (gratuito) dalla stazione FF.SS. e metropolitana di Sesto San Giovanni 1° Maggio a sede convegno
    sia per Sabato 25 che per Domenica 26 settembre 2010
    dalle ore 9,00 alle ore 9,30
    dalle ore 17,00 alle ore 17,30


    PERNOTTAMENTO
    E' stata attivata una convenzione con:
    Best Western Premier Monza e Brianza Palace
    Viale Brianza 106 – Cinisello Balsamo
    Tel 06/66.02.111
    www.monzaebrianzapalace.it

    costo camera singola € 85,00 a notte
    costo camera doppia ( con 2 occupanti ) € 95,00 a notte

    Le suddette tariffe includono:
    -prima colazione a buffet
    -parcheggio
    -connessione internet wi fi 24 h
    -accesso area wellness con palestra sauna, bagno turco e vasca idromassaggio
    pregasi prenotare specificando “convegno Epson Meteo”
    In ogni caso esistono numerosi altri alberghi nei dintorni.


    RISTORO
    è previsto il pranzo (gratuito) sia Sabato che Domenica

    VIABILITA'
    uscita Cinisello Balsamo SUD della Tangenziale Nord (E52) di Milano, il palazzo Epson è ben visibile già prima dell'uscita.


    Per ulteriori informazioni è a Vostra disposizione la Segreteria del CEM al numero 02 6602181


    Vive cordialità,
    Antonio Verga
    ciao, dove sono scritte tutte le info?

    Grazie
    Enrico.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •