Risultati da 1 a 4 di 4

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    meteor
    Ospite

    Predefinito Giugno 2010 prevalentemente stabile-soleggiato, dai primi di Luglio potrebbe tornare il gran caldo.

    Questo mese è stato sostanzialmente stabile, ci sono state due fasi di tempo soleggiato con temperature leggermente sopra media tra il 4 e il 16 e tra dal 23 fino a data da destinarsi.
    Rovesci e temporali sparsi concentrati in pochi giorni tra il 2 e il 3 Giugno e tra il 17 e il 21. Le temperature hanno avuto una breve fase decisamente sotto media tra il 19 e il 21.

  2. #2
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010 prevalentemente stabile-soleggiato, dai primi di Luglio potrebbe tornare il gran cal

    Come sarà l’inizio di Luglio?

    L’estate astronomica è iniziata da poco anche se non nei migliori dei modi; infatti piogge e temporali hanno attraversato da nord a sud l’intera penisola apportando spruzzate di neve sulle cime più alte dell’Appennino e fino a 1500mt sulle Alpi Orientali, con le temperature che localmente sono state di diversi gradi sotto la media del periodo. In molti ora si chiederanno, ma come sarà questo inizio di Luglio? già in passato avevamoprovato a rispondere a questa domanda, attraverso un’attenta analisi dei modelli a nostra disposizione, ma ora cercheremo di focalizzare l’attenzione principalmente sulla prima decade di Luglio. Analizzando le anomalie SST, gli indici teleconnettivi AO e NAO e gli output dei principali centri di calcolo si nota un’attività atlantica ancora piuttosto vivace ( NAO -), con l’Anticiclone delle Azzorre che abbraccia principalmente il Mediterraneo Centro-Occidentale. L’inizio di Luglio pertanto si attende piuttosto stabile su gran parte della penisola con clima gradevole al Centro-Sud e un po più caldo delle medie sulle regioni Settentrionali. In seguito tra il 6 e l’8 Luglio ci aspettiamo il passaggio di una perturbazione Atlantica principalmente sulle regioni Settentrionali e parte di quelle Centrali con conseguente momentaneo calo termico; il Sud verrà risparmiato da questo passaggio perturbato con le giornate che continueranno a trascorrere all’insegna della stabilità. Nel corso della seconda decade, con l’aumento dalla NAO e la probabile risalita dell’ITCZ verso latitudini più settentrionali, ci aspettiamo un rinforzo degli Anticicloni sul bacino del Mediterraneo con conseguente stabilizzazione del tempo su gran parte della penisola; qualche disturbo oceanico potrà interessare ancora l’Arco Alpino dove nel corso delle ore pomeridiane si potranno verificare brevi episodi temporaleschi.
    Focalizzando l’attenzione sull’andamento climatico possiamo affermare che Luglio inizierà con temperature gradevoli, quindi nella norma, al Centro-Sud grazie ai continui contributi più freschi dai quadranti orientali; al Nord le temperature si porteranno su valori superiori alla media, anche se non eccessivamente, a causa di un maggior contributo Anticiclonico. Succesivamente con il rinforzo delle alte pressioni, la circolazione sulla nostra penisola diverrà principalmente meridionale con le temperature che saliranno al Centro-Sud portandosi di qualche grado oltre la media, mentre risulteranno piuttosto nella norma sulle regioni settentrionali.
    Dal punto di vista pluviometrico il mese potrebbe iniziare piuttosto avaro di precipitazioni sulle regioni Centro-Meridionali, mentre ci aspettiamo qualche episodio precipitativo sulle regioni Settentrionali, in particolar modo quelle di NordOvest.
    Al momento quindi sembrerebbero escluse forti ondate di caldo, con la stagione estiva che proseguirà tutto sommato secondo i canoni mediterranei, con un clima mite e scarse precipitazioni.


  3. #3
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2010 prevalentemente stabile-soleggiato, dai primi di Luglio potrebbe tornare il gran cal

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Al momento quindi sembrerebbero escluse forti ondate di caldo, con la stagione estiva che proseguirà tutto sommato secondo i canoni mediterranei, con un clima mite e scarse precipitazioni.
    Complimenti e speriamo!

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010 prevalentemente stabile-soleggiato, dai primi di Luglio potrebbe tornare il gran cal

    Citazione Originariamente Scritto da meteor Visualizza Messaggio
    Questo mese è stato sostanzialmente stabile, ci sono state due fasi di tempo soleggiato con temperature leggermente sopra media tra il 4 e il 16 e tra dal 23 fino a data da destinarsi.
    Rovesci e temporali sparsi concentrati in pochi giorni tra il 2 e il 3 Giugno e tra il 17 e il 21. Le temperature hanno avuto una breve fase decisamente sotto media tra il 19 e il 21.


    Oddio, su buona parte del Nord praticamente tutta la 2° decade e' stata al piu' perturbata, seppur con accumuli piuttosto variabili da zona a zona, tempo questo che era gia' iniziato negli ultimi giorni della 1° decade.

    Al limite solo quest'ultima decade, seppur con le dovute eccezioni, e' stata e sara' caratterizzata da una discreta stabilita' e temperature in aumento. !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •