Risultati da 1 a 10 di 25

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito 39°c tra lo stato del Washington e l'Oregon,questo e'record!!!!!!!!!!!!!!!

    Che a New York 39°c siano tanti si'e'vero,ma nella fascia Statunitense del Pacifico al confine col Canada,li si che si puo'parlare di record........
    Infatti parliamo di una zona temperata oceanica,a carattere freddo con pochi picchi di calore nella storia,a differenza a pari latitudine delle zone orientali USA ove ci sono variazioni termiche (Estate-Inverno)molto elevate............imagefetch.png
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  2. #2
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 39°c tra lo stato del Washington e l'Oregon,questo e'record!!!!!!!!!!!!!!!

    Credo che la cartina si sia aggiornata, non li vedo.

    Se li ha fatti sulla riva dell'Oceano, E' record....capirai... li d'estate è capace che non va oltre 20° di max...

    ma se li ha fatti all'interno, non è record affatto... Washington e Oregon, come la California,
    perdono gli effetti mitiganti del Pacifico, e appena ci si sposta all'interno si trovano
    facilmente vallate e lande semidesertiche (le catene montuose costiere trattengono
    le pioggie...e cmq li l'estate è secca!) che possono ospitare temperature davvero
    alte e massime facilmente verso i 40°

    per esempio la cittadina di Medford, nell'Oregon (ne avevo sentito parlare come di una delle più graziose e
    vivibili di tutti gli States... )
    ha frequentemente massime estive oltre i 38°
    media massime lug e ago = oltre 32° c! (Peggio di Roma)

    Medford, Oregon - Wikipedia, the free encyclopedia

    il clima è addirittura un Mediterraneo tiepido...(Koppen Csa!)

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #3
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 39°c tra lo stato del Washington e l'Oregon,questo e'record!!!!!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Credo che la cartina si sia aggiornata, non li vedo.

    Se li ha fatti sulla riva dell'Oceano, E' record....capirai... li d'estate è capace che non va oltre 20° di max...

    ma se li ha fatti all'interno, non è record affatto... Washington e Oregon, come la California,
    perdono gli effetti mitiganti del Pacifico, e appena ci si sposta all'interno si trovano
    facilmente vallate e lande semidesertiche (le catene montuose costiere trattengono
    le pioggie...e cmq li l'estate è secca!) che possono ospitare temperature davvero
    alte e massime facilmente verso i 40°

    per esempio la cittadina di Medford, nell'Oregon (ne avevo sentito parlare come di una delle più graziose e
    vivibili di tutti gli States... )
    ha frequentemente massime estive oltre i 38°
    media massime lug e ago = oltre 32° c! (Peggio di Roma)

    Medford, Oregon - Wikipedia, the free encyclopedia

    il clima è addirittura un Mediterraneo tiepido...(Koppen Csa!)

    C.
    Ah questa non me l'aspettavo!!!!!!!!!!!Davvero strana l'America,molto estrema
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #4
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: 39°c tra lo stato del Washington e l'Oregon,questo e'record!!!!!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Ah questa non me l'aspettavo!!!!!!!!!!!Davvero strana l'America,molto estrema
    più che altro sono interessanti i 33° di Seattle (a quanto dice la cartina) a fronte di un record che mi sembra superi di poco i 35°! O forse quella è Vancouver. Comunque, inferiore a 36°. Cioè, è come se a Roma facessero 39°, soltanto che lì è ancora peggio perchè le ondate di caldo sono molto più rare essendo un clima oceanico.

  5. #5
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 39°c tra lo stato del Washington e l'Oregon,questo e'record!!!!!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Ah questa non me l'aspettavo!!!!!!!!!!!Davvero strana l'America,molto estrema
    Ancora più bizzarro è l'andamento delle precipitazioni sul lato Pacifico.... le catene costiere creano,
    anche in riva al mare, località con oltre 3000 mm medi.... ma basta spostarsi poco all'interno,
    superando 2-3 creste montuose, e ci sono cittadine da 150 mm medi... con uno strambo
    clima "desertico-continentale", arido ma spesso molto freddo in inverno e con improvvise
    nevicate anche forti
    (tutta la zona ha forte andamento "mediterraneo" : precipitazioni invernali,
    siccità estiva, anche nelle zone con stau Oceanico)

    Mano a mano che si procede verso N, le precipitazioni si fanno via via più costanti (Oceaniche)
    e meno "mediterranee" , ma resta la caratteristica dominante di zone costiere con diluvi da stau da W
    e zone interne con 250-500 (o meno...)mm

    Persino in Canada mi pare ci sia una località Pacifica(interna) con estati roventi e clima semidesertico
    da ombra pluviometrica! Non me ne ricordo il nome.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #6
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: 39°c tra lo stato del Washington e l'Oregon,questo e'record!!!!!!!!!!!!!!!

    tra le città canadesi che citi ci sono, tra le altre, Kamloops e Kelowna, nel bacino del fiume Columbia.
    Comunque anche nell'Alberta ci sono città così eh

  7. #7
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 39°c tra lo stato del Washington e l'Oregon,questo e'record!!!!!!!!!!!!!!!

    Questo andamento caro C.R. delle precip annue non è strano laddove ci sono catene costiere che bloccano le perturbazioni e creano indietro un clima molto meno umido per effetto foehn diciamo (magari troverai altri nomi nelle varie parti del mondo ma il meccanismo è sempre quello)
    La stessa cosa succede da noi.....
    In piu' ti dico che piu' le montagne che fronteggiano i flussi umidi sono alte e piu' indietro sara' secco, succede in varie parti del mondo........

    l'esempio da noi:
    costa 700-1000 mm in media,
    monti e colline 1000-1650 mm in media,
    pianura interna 800-200 mm in media!!

    Bello e strano, no?
    Ciao!
    AE


    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Ancora più bizzarro è l'andamento delle precipitazioni sul lato Pacifico.... le catene costiere creano,
    anche in riva al mare, località con oltre 3000 mm medi.... ma basta spostarsi poco all'interno,
    superando 2-3 creste montuose, e ci sono cittadine da 150 mm medi... con uno strambo
    clima "desertico-continentale", arido ma spesso molto freddo in inverno e con improvvise
    nevicate anche forti
    (tutta la zona ha forte andamento "mediterraneo" : precipitazioni invernali,
    siccità estiva, anche nelle zone con stau Oceanico)

    Mano a mano che si procede verso N, le precipitazioni si fanno via via più costanti (Oceaniche)
    e meno "mediterranee" , ma resta la caratteristica dominante di zone costiere con diluvi da stau da W
    e zone interne con 250-500 (o meno...)mm

    Persino in Canada mi pare ci sia una località Pacifica(interna) con estati roventi e clima semidesertico
    da ombra pluviometrica! Non me ne ricordo il nome.

    C.

  8. #8
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 39°c tra lo stato del Washington e l'Oregon,questo e'record!!!!!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Questo andamento caro C.R. delle precip annue non è strano laddove ci sono catene costiere che bloccano le perturbazioni e creano indietro un clima molto meno umido per effetto foehn diciamo (magari troverai altri nomi nelle varie parti del mondo ma il meccanismo è sempre quello)
    La stessa cosa succede da noi.....
    In piu' ti dico che piu' le montagne che fronteggiano i flussi umidi sono alte e piu' indietro sara' secco, succede in varie parti del mondo........

    l'esempio da noi:
    costa 700-1000 mm in media,
    monti e colline 1000-1650 mm in media,
    pianura interna 800-200 mm in media!!

    Bello e strano, no?
    Ciao!
    AE

    Infatti...mi stupisce però come da quelle parti il fenomeno possa essere davvero ESTREMO.
    Hai anche 4000 mm sottocosta... fai 150 km di autostrada... e ti ritrovi conche interne
    semidesertiche con 180 mm medi....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •