Risultati da 1 a 10 di 25

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 39°c tra lo stato del Washington e l'Oregon,questo e'record!!!!!!!!!!!!!!!

    credo che riguardo il discorso lato iper piovoso/lato iper arido di una catena montuosa la Nuova Zelanda batta tutti (ma magari le ande o la zona di Vancouver sono ancora peggio)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  2. #2
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 39°c tra lo stato del Washington e l'Oregon,questo e'record!!!!!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    credo che riguardo il discorso lato iper piovoso/lato iper arido di una catena montuosa la Nuova Zelanda batta tutti (ma magari le ande o la zona di Vancouver sono ancora peggio)
    Pazzesco... da zone iperumide sino ai 10.000 mm a valli e conche semiaride con 250-500 mm....

    probabilmente si verifica anche temporaneamente l'opposto quando le correnti perturbate riescono a provenire da S/E!
    Ma deve essere un caso raro...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #3
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 39°c tra lo stato del Washington e l'Oregon,questo e'record!!!!!!!!!!!!!!!

    Ciao!

    bella mappa!

    Guarda anche come dicevo a C.R. il Sud del Cile (paragonando con il Sud dell'Argentina).
    e anche il Sud della Norvegia paragonando tra ovest e est...

    Volevo dire anche a C.R. che bisognerebbe tener presente che non si parla di semi aridità e aridità con totali precip annui ben fissi, ma in dipendenza delle temperature medie mensili o annuali (per non tirar fuori altri parametri).....quindi in questo caso, anche con i totali precip bassi, penso che la feschezza della Nuova Zelanda (soprattutto del Sud) salvi quelle zone lo stesso, al meno fino ad un certo punto.....


    Grazie ancora, ciao!
    AE


    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    credo che riguardo il discorso lato iper piovoso/lato iper arido di una catena montuosa la Nuova Zelanda batta tutti (ma magari le ande o la zona di Vancouver sono ancora peggio)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •