Risultati da 1 a 9 di 9

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: per molti meteoman la Toscana finisce a sud dell'Arno...

    Non è una prerogativa solo Toscana, ma di tutte le regioni che hanno un'importante catena montuosa sopravvento. In Lombardia Cremona o Mantova seguiono regimi pluviometrici completamente diversi dalla Brianza o dal Varesotto. Ed è solo un esempio.

    Spesso nelle previsioni non c'è spazio e tempo per poter specificare tutte le differenze microclimatiche, ma la distinzione, per esempio tra nord-ovest toscana, centro-sud ed est, è ben presente da decenni, per non dire secoli. Andate a riguardarvi la classificazione che fece Bernacca nel 1970. La Toscana è divisa in quattro zone ed era una macro-classificazione sommaria, senza andare tanto nel dettaglio.
    Tradotto: spesso queste impressioni sono fisime nostre perché il vivere in una zona ci porta ad essere pedanti, non errori degli esperti.


  2. #2
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: per molti meteoman la Toscana finisce a sud dell'Arno...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo
    spesso queste impressioni sono fisime nostre perché il vivere in una zona ci porta ad essere pedanti, non errori degli esperti.



    un minimo di distinzione ci vuole...
    capisco in altre situazioni meno "nette" e più "promiscue" (prcp a macchia di Leopardo)... ma quella recente non poteva essere generalizzata... in alta Toscana si è arrivati a oltre 100mm in alcune zone, su una media di 30- 40 mm... ma 20 km più a sud siamo scesi rapidamente fino a vaste zone con 0 mm su tutto il centro e sud della regione...

    il fatto è che Siena, Grosseto ed Arezzo sono viste come province marginali, nonostante occupino la metÃ* del territorio rispetto alle altre 6 province messe insieme...
    ne è la riprova che se fa 40 cm a Chiusi o Scansano o Cortona nessuno ne parla .... se fa 3 cm in provincia di Firenze va in prima pagina...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •