Risultati da 1 a 10 di 157

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,760
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: 2010 l'anno più caldo dal 1880?

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    io evidenzierei ancora questa cosa

    "Rimangono tuttavia tutti i dubbi relativi alla gestione dei rilevamenti terrestri. Infatti la strumentazione mutata nel corso degli anni, lo spostamento delle stesse centraline di rilevamento, la loro progressiva urbanizzazione, la loro notevole riduzione nel corso degli ultimi anni e poi ancora i notevoli problemi legati alle tecniche di interpolazione di aree non coperte da strumenti di rilevazione pongono i dati di terra in una difficile situazione, che di certo non riguarda i dati satellitari."

    infatti se non sbaglio e' meno evidente il riscaldamento(che c'e',nessuno lo nega) se guardiamo i dati satellitari

    per quanto riguarda l'IPCC.. per me(e per tanti) rimane un movimento politico!!
    e leggendo qui si capisce bene
    IPCC | Climate Monitor
    con la speranza che lo leggono tutti..anche i serristi piu' convinti...come io leggo i loro articoli e i loro post..
    ri-evidenziarla non la rende corretta, i dati satellitari ne più ne meno di quelli terrestri sono disomogenei in origine e devono essere corretti per ottenere una serie il più possibile omogenea, cambia solo il tipo di correzioni che vengono apportate ma non è vero che non sono soggetti a variazioni nella strumentazione e varie altre correzioni, correzioni che tra l'altro possono essere ampie quanto il trend stesso...
    http://www.climatescience.gov/Librar...inal-chap2.pdf

    • Adjustments are complicated, sometimes as large as the trend itself, involve expert judgments, and
    cannot be stringently evaluated because of lack of traceable standards.
    • Unlike surface trends, reported upper-air trends vary considerably between research teams
    beginning with the same raw data owing to their different decisions on how to remove
    non-climatic factors.
    • The diurnal cycle, which must be factored into some adjustments for satellite data, is well
    observed only by surface observing systems.
    • No available observing system has reference stations or multi-sensor instrumentation that
    would provide stable calibration over time.
    • Most observing systems have not retained complete metadata describing changes in observing
    practices which could be used to identify and characterize non-climatic influences.
    Ultima modifica di elz; 16/01/2011 alle 13:28

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •