[IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/ag26626/LOCALS%7E1/Temp/msohtml1/01/clip_image002.jpg[/IMG]
Siano alle Canarie....ste nuvole sembrano dipinte con un pennello!
Difficile capirlo se linki un file dal tuo PC. Devi prima metterlo su internet per farcelo vedere.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Belle però
che figata! TEMPO FA HO LETTO UNA DISCUSSIONE SIMILE , ORA LA CERCO.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Vortici (o instabilità) di Von Karman.
Capitano spesso in quelle zone.
Sono l'espressione di una particolare forma di instabilità da shear (come quella di Kelvin-Helmoltz), che si manifesta sottovento ad isole di una certa estensione quando queste vengono investite da flussi con certe caratteristiche di velocità, igrometriche e termometriche
Animazione esplicativa:
Foto di esempio reale, ancor più bella e definita:
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
ne parlò tempo fà Lorenzo se ben ricordo sono i vortici di Von Karman, se notate si formano solo dopo le isole Canarie:
l'aria arriva devia sui rilievi delle isole e successivamente forma quei vortici
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Grandi! Grazie
chissa però perchè si formano solo in quelle zone ....![]()
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri