Sappiamo tutti che gli anni Duemila hanno visto un intensificarsi delle ondate di calore nel Mediterraneo.L'estate 2005 in Italia non è stata calda come nella penisola iberica,che visse un agosto eccezionale ma vide cmq 3 pesanti ondate.Le prime due interessarono soprattutto il centronord ma l'ultima si concentrò sul centrosud ed i Balcani.In quei giorni ero a Pescara per lavoro e poi rimasi in Abruzzo in vacanza.
Ricordo che Lecce a fine luglio registrò una minima di 30°...
Ultima modifica di Josh; 22/07/2010 alle 16:53
Il luglio 2005 vide una prima metà sostanzialmemte gradevole,grazie a correnti settentrionali.Ma dal 15 vi fu un graduale rialzo termico,che sfociò in un caldo intenso e duraturo al centrosud,con punte di 37-39 gradi su Puglia,Sicilia,località campane.Più ad est Belgrado superò a più riprese i 35°.
Il 29 Luglio 2005, le città italiani sono stati i più caldi d'Europa:
woitalia Situazione attuale Europa (Modificare la data: 29 Luglio 2005)
Italia, 29 Luglio 2010.jpg
Me la ricordo bene![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri