... così dicono le previsioni; dopo il caldo delle ultime settimane si arriva a zero gradi al confine con il Canada. Autunno inoltrato.
Fall Comes Early to New England - weather.com
Cos'è che si dice circa il fatto che ciò che capita da quelle parti si replica in Europa dopo circa due settimane ?
![]()
Sarà eh ... Ma secondo me se lo mettono avanti lo mettono per poco ...
Basti vedere ECMWF00Z di oggi a 72 o a 120h con la 20° che abbraccia tutti gli USA (resta fuori giusto parte nel NE, ma una +16° non mi pare esattamente autunnale).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
bhe l'ondata di caldo e' stata breve ma abbastanza tosta, qui per alcuni giorni abbiamo raggiunto i 33°C
Da quelle parti non mi stupisce neanche molto. Hanno un clima fortemente continentale, da loro ci sono ondate di gelo più forti in inverno,ma, rovescio della medagliaanche ondate più roventi in Estate.
Il clima idilliaco e ameno che molti dicono essere di quelle parti in realta non esiste nemmeno li![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Può succede eccome che un'onda negli USA orientali dia come effetto una discesa fredda in Europa, poichè l'onda sugli USA manda su in senso meridiano l'alta pressione atlantica. però, non accade sempre, quindi, non può dirsi che è una regola fissa
Segnalibri