Pagina 2 di 18 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 175
  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Se l'aria viene schiacciata e si comprime aumenta la sua temperatura,ma per tal motivo si abbassa la UR,con le onde Africane abbiamo valori di UR bassi di giorno e alti di notti,quello che dici tu avviene con l'Azzorriano quando ristagna dai 15 ai 20 gg consecutivi.
    Per quanto riguarda le regioni settentrionali ciò avviene anche durante le ore centrali della giornata....
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Ah ok... non lo sapevo. Quindi la dinamica è: l'anticiclone africano schiaccia l'aria, la fa ristagnare e così aumenta l'umidità.
    Che ganzo questo anticiclone!
    Non sò se tu stia rispondendo cosi ironicamente oppure no....
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  3. #13
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda le regioni settentrionali ciò avviene anche durante le ore centrali della giornata....
    SI premettendo anche li la circolazione dei venti,se vi e'calma piatta,batsano 24 ore e addio aria!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #14
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Non sò se tu stia rispondendo cosi ironicamente oppure no....
    Ma quale ironico...
    Sono alle prime armi e voglio imparare anch'io.

    Ciao e grazie per la delucidazione.


  5. #15
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    SI premettendo anche li la circolazione dei venti,se vi e'calma piatta,batsano 24 ore e addio aria!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Comunque resta il fatto che questo succede soprattutto al nord, specie in Val Padana, spesso ma più raramente anche nelle aree interne del centro...
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Forse da te in Piemonte, ma nel Lazio non e'stato proprio cosi'
    D'accordo, ma non penso proprio che abbiate avuto un'estate sottomedia

    Se c'è una stagione di cui la categoria dei caldofili non può lamentarsi è l'estate degli anni 2000
    Fossi vissuto attivamente negli anni '70 cosa avresti fatto?

  7. #17
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    D'accordo, ma non penso proprio che abbiate avuto un'estate sottomedia

    Se c'è una stagione di cui la categoria dei caldofili non può lamentarsi è l'estate degli anni 2000
    Fossi vissuto attivamente negli anni '70 cosa avresti fatto?
    Pellegrinaggio verso il Tropico del Cancro
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  8. #18
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Ho letto il titolo , ed ho visto che c'erano interventi di Flavio. Immaginavo che ci fossero parecchie emoticons tipo questa .....

    e invece no, lo trovo che fa pure analisi ed ironia. Grande Flavio! Caldofilo simpatico, hanno ragione CR ed Albedo ....

    Tornando On Topic,, credo piu', viste le carte, ad un declino graduale che alla vera e propria rottura. Unica riserva (per un evento piu' "traumatico"), il realizzarsi o meno di certe proiezioni "shock" che GFS mostra proprio fra il 31/08 e l' 01/09 da alcuni run con una certa insistenza...
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  9. #19
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Pellegrinaggio verso il Tropico del Cancro
    Ringrazia il cielo e non lamentarti. Le stelle sono con te anche se non sembra (a te): http://www.isac.cnr.it/~climstor/cli...ews.html#month

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #20
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Grazie Knop per avermi ricordato,ma volevo porgere una domanda in generale,ma secondo voi l'estate 2010 a parte i 15-20 giorni di Luglio,si puo'chiamare ESTATE???? Diciamo che ormai e'finita,e possiamo dire che questo che stiamo vivendo e'un autunno"Caldo",visto le frizzanti T mattutine,la variabilita'del tempo,ed i temporali che entrano con una facilita'estrema da W.Poi non dite che mi esprimo cosi'perche'sono caldofilo ed amo il caldo,detestando il freddo,ma effettivamente stiamo un po'fuori coi tempi e con le T,con i fattori geopotenziali ecc.
    Salutimeteo
    prego!
    diciamo che l' estate è stata molto calda da un certo punto di vista però abbiamo anche avuto qualche discesa di aria fredda fuori stagione che ha fatto impennare le temperature. Per quanto riguarda Roma , quattro temporali dal 1 giugno ( 3 giugno-26 giugno io non colpito - 30 luglio io colpito e affondato - notte del 15 luglio) che rientrano nella media estiva. Una gran bella estate , piacevole , calda e fresca , dai siamo stati bene , ha accontentato entrambi alla fine.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •