L'alba appena trascorsa è stata una delle più fredde in agosto degli ultimi 50 anni, segnatamente sul centro-nord.
Segnalo FIRENZE PERETOLA: 9,5°
Si tratta della minima più bassa dall'agosto 1963 (47 anni) quando la minima fu di 9,2°. Battuto, seppure di pochissimo, il valore di 9,6° che apparteneva all'agosto 1995.
Nella mia stazione a tetto pratese ho registrato 10,9°, record ma solo degli ultimi 11 anni, nona minima più bassa dal 1950.
![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Dopo il 27 di luglio quando la temp. ad Arezzo è scesa a 9.8°, stamani un'altra min. "record" di questa bella estate , 7.2° (AM). Ancora da battere i 7° del 30 agosto 1989![]()
Segnalo anche io, il 27 agosto, una minima di +3,1 °C. E' la minima più bassa in agosto dal 1981.
Notevole il dato della massima assoluta di agosto, +18,0 °C.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Quassù cade la neve a circa 1500 mt. d'altezza, basti questo.
![]()
Minima 12,2°C (nell'Agosto 2006: +11,4°C)
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
minima 9.8°C record assoluto
Ottima minima +11,2°C!!
Il precedente record della mia stazione era +11,5°C del 13 agosto 2006.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
8,7, la precedente più fredda era stata il 16 agosto 2008 con 9,8![]()
Minime fredde da queste parti, senza dubbio al di sotto della norma, ma ... nulla di
eccezionale o "record"... nell'ordine del 13°-15°...
Sembrano anche chissà che dopo che quest'estate è stata a lungo funestata da
minime altissime, in larga maggioranza over 20°... è il classico marchio dell'estate
umida e dello strapotere delle correnti da SW... per converso, non si è avuta
nessuna massima troppo eclatante, quantomeno a Roma... un 37° (ne fa almeno 1 sempre) , un paio di 36°,
qualche 35° (ma non tantissimi) , il tutto a fronte di una VALANGA di 30°-33°
umidi
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri