Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Mi dispiace ma non ci siamo proprio!...

    Mi riferisco alle anomalie termiche estive a livello nazionale...
    Mi spiego meglio: secondo il CNR il trimestre estivo in italia è terminato con una anomalia complessiva di +0.97 quindi quasi un grado..mentre secondo le reanalisi del NOOA l'anomalie si attesterebbe intorno ai +0.486..quindi una differenza di mezzo in un trimestre che non è assolutamente poco..e non deve trovare giustificazione..
    Ora per carità capisco la differenza di utilizzazione di parametri fra i due enti; il CNR stima una media fra tutte le stazioni AM/ENAV e gli osservatori sparsi per la penisola..mentre il NOOA mi sembra utilizzi sempre i dati di quelle stazioni..ma poi li estrapola in maniera che francamente non ho ancora ben capito...
    Al di là di tutto una differenza cosi enorme non ammette giustificazioni...
    Quali sono i dati veritieri?
    é chiaro che chi sostiene una certa teoria mi risponderà il CNR chi ne sosterrà un'altra mi risponderà il NOOA...e..chi come me e spero tanti altri vogliono soltanto sapere i dati effettivi e reali??...
    Immaginate..e mettiamoci nei panni di chi per la prima volta si avvicina ai forum per capire e apprendere dati oggettivi e veritieri...
    é già la seconda volta che segnalo questa cosa..l'avevo segnalata a giugno quando per il NOOA terminò a +0.25, mentre per il CNR a + 1.15..piccolissima differenza..quisquiglie direbbe totò...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/12/03
    Località
    Baricella - Bassa bolognese
    Età
    43
    Messaggi
    564
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi dispiace ma non ci siamo proprio!...

    Secondo me dipende dalla quota, il punto è il confronto tra i numeri non il numero in se...
    non credo si possano paragonare dati che vengono da rilevazioni diverse, forse i dati CNR e i dati NOAA non sono comparabili...

    Chiedo lumi anch'io perchè è sicuramente interessante!

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Mi dispiace ma non ci siamo proprio!...

    E' normale che ci siano delle differenze se le stazioni prese in esame sono diverse, non vedo dove sia lo scandalo né la cosa strana.
    L'importante è che entrambi gli enti mettano a disposizione la lista di stazioni sulle quali è stato basato il calcolo.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #4
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Mi dispiace ma non ci siamo proprio!...

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    E' normale che ci siano delle differenze se le stazioni prese in esame sono diverse, non vedo dove sia lo scandalo né la cosa strana.
    L'importante è che entrambi gli enti mettano a disposizione la lista di stazioni sulle quali è stato basato il calcolo.
    Il bello è che non la mettono a disposizione...ma rimangono sul vago... mi risulta anche che alcuni abbiano chiesto spiegazioni mi sembra al CNR ma dall'altra parte hanno ottenuto solo un gran silenzio....eh eh..caro mio!!..
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Mi dispiace ma non ci siamo proprio!...

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    E' normale che ci siano delle differenze se le stazioni prese in esame sono diverse, non vedo dove sia lo scandalo né la cosa strana.
    L'importante è che entrambi gli enti mettano a disposizione la lista di stazioni sulle quali è stato basato il calcolo.
    Sì,sono d'accordo.

  6. #6
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Mi dispiace ma non ci siamo proprio!...

    Mi unisco alla richiesta quantomeno dell'elenco delle stazione da cui si estrapolano i dati.

    Un piccolo appunto: se il CNR utilizza le forniture di stazione ENAV come Milano Linate, campa cavallo che avremo dato veritieri.

  7. #7
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Mi dispiace ma non ci siamo proprio!...

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Mi unisco alla richiesta quantomeno dell'elenco delle stazione da cui si estrapolano i dati.

    Un piccolo appunto: se il CNR utilizza le forniture di stazione ENAV come Milano Linate, campa cavallo che avremo dato veritieri.
    Idem rimini miraramare completamente sballate da anni rispetto a tutte le stazioni attorno sia in temperatura che umidità

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  8. #8
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi dispiace ma non ci siamo proprio!...

    Il motivo è più semplice di quanto si pensi: il CNR usa come media di riferimento il periodo 1970-2000, la NOAA il periodo 1968-1996 mentre io, ad esempio, nella analisi sul mio sito, ho impiegato il periodo 1979-2009. E' chiaro che ..siamo in piena babele perchè,a parità di valori assoluti nelle temperature osservate, gli scarti dalla media saranno ovviamente molto diversi nei 3 casi appena esposti. Ecco perchè, oltre agli scarti dalla media, io riporto anche i valori assoluti delle temperature medie estive, gli unici veramente confrontabili, qualunque sia la media di riferimento.
    P.S. Il mio logo è ormai vecchio perchè non faccio più parte del CEM
    Mario Giuliacic

  9. #9
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi dispiace ma non ci siamo proprio!...

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Il motivo è più semplice di quanto si pensi: il CNR usa come media di riferimento il periodo 1970-2000, la NOAA il periodo 1968-1996 mentre io, ad esempio, nella analisi sul mio sito, ho impiegato il periodo 1979-2009. E' chiaro che ..siamo in piena babele perchè,a parità di valori assoluti nelle temperature osservate, gli scarti dalla media saranno ovviamente molto diversi nei 3 casi appena esposti. Ecco perchè, oltre agli scarti dalla media, io riporto anche i valori assoluti delle temperature medie estive, gli unici veramente confrontabili, qualunque sia la media di riferimento.
    P.S. Il mio logo è ormai vecchio perchè non faccio più parte del CEM
    Mario Giuliacic
    Bhe ma a maggior ragione,
    se la NOAA usa medie piu' basse, dovrebbe essere il contrario cioe' la differenza di questa estate con la media dovrebbe essere piu' alta se comparata con la NOAA rispetto al CNR invece succede esattamente il contrario.

    Davvero un gran mistero

  10. #10
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Mi dispiace ma non ci siamo proprio!...

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Bhe ma a maggior ragione,
    se la NOAA usa medie piu' basse, dovrebbe essere il contrario cioe' la differenza di questa estate con la media dovrebbe essere piu' alta se comparata con la NOAA rispetto al CNR invece succede esattamente il contrario.

    Davvero un gran mistero
    esatto..mi hai tolto le parole da bocca!!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •