Mah , le ultime emissioni GFS non mi piacciono affatto e confermano più o meno l'ipotesi del nulla di fatto fino a fine mese...
Se osserviamo bene:
1) Il gocciolone gelido sparisce anche dalla Russia.
2) Con esso velocemente anche l'orso russo ritorna sui propri passi.
3) La -5°/850 guadagna rapidamente terreno verso est occupando di nuovo zone dove attualmente si registrano -25°/850.
4) L'impianto generale sul lungo termine va di nuovo verso un flusso artico marittimo.
Da aggiungere che con molta probabilitÃ* lo SW major in atto disporrÃ* figure bariche in troposfera tali da favorire, come detto, nuovi flussi artico-marittimi con direttrice NW-SE conseguenti ad anticicloni dinamici nord-atlantici molto occidentali.
In sostanza, secondo me, una grande occasione persa.
![]()
![]()
Segnalibri