A fare previsioni dettagliate sul come e sul dove colpirÃ* il gran freddo sulla ns. penisola.
Credere infatti di poter individuare i bersagli precisi diventa poco meno di un puro vaticinio.
Tuttavia mi preme evidenziare alcuni aspetti di carattere generale:
un ormai conclamato Major Warming risultato di numerose intrusioni calde in sede polare sta creando seri presupposti per un interruzione (inversione?) del flusso zonale per cui risulterÃ* enormemente facilitata la massa gelida presente sulla Russia nel guadagnare terreno verso SW vista anche ormai una consolidata tendenza ad azioni retrograde non + tra l’altro ostacolate da un atlantico che avrÃ* sempre meno forza di spinta in seno al Js.
Sono conscio tuttavia che parlare di “storia” sia presto e che a volte la storia si prevede a pochissimo dal verificarsi dell’evento.
Vorrei inoltre ricordare che il freddo per arrivare deve trovare un giusto polo di attrazione per cui il confine tra una normale ondata di freddo e una di enorme portata ( come quella potenzialmente futuribile) dipende anche da un giusto gioco di correnti.
Nell’innominabile anno giocò un ruolo fondamentale per il richiamo del gelo una depressione situata nel medio basso tirreno (la ricordate l’immagine del meteosat commentata dall’allora colonnello Baroni??).
Pertanto continuo ad essere convinto del fatto che vi siano possibilitÃ* raramente concordanti affinché si realizzi un evento di rilevante portata, ma che fino a poco tempo prima sarÃ* davvero difficile cantare vittoria come inutile divenire preda della disperazione e dello scoramento.
![]()
Matteo
Tesi da condivedere pienamente, senza fare voli pindarici o gettarsi nello sconforto piu' totale ad ogni variante modellisticaOriginariamente Scritto da mat69
.
![]()
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Vorrei inoltre aggiungere una personale osservazione che mi si sta palesando nel guardare le varie emissioni modellistiche ed i vari indici:Originariamente Scritto da mat69
ho come l'impressione che la parte rilevante e direttamente derivante dallo stratwarming Major in fieri non sarÃ* rilevabile direttamente da quello che potrebbe accadere nella prox settimana con un'irruzione + o - forte e + o - diretta sulla ns. penisola quanto da una situazione nettamente antizonale ( o zonale al contrario) a mio avviso ben intuita nel fantameteo gfs:
![]()
Matteo
Ottima analisi che condivido in toto ........Originariamente Scritto da mat69
Non dimentichiamoci che siamo in fase di QBO nettamente negativa .
Giustissimo il tuo riferimento alla depressione calamita del 1985 che fece la differenza .
![]()
![]()
Il fantameteo Gfs 18 è letteralmente mostruoso.
Ciao.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri