>Scenario tipicamente invernale sui cieli europei: alta pressione presente sul settore centrale ed occidentale del Mediterraneo dove il tempo si mantiene complessivamente stabile, a tratti soleggiato e a tratti nebbioso; freddo molto intenso sull’Europa orientale dove i valori oscillano attorno i –30° e dove la pressione si mantiene alta; le perturbazioni atlantiche, provenienti dall’Oceano, che si limitano ad interessare l’Europa nord-occidentale e che vengono bloccate nel loro cammino verso levante dall’alta pressione attualmente presente sulla Russia e una vasta area depressionaria presente sul settore sud-orientale del continente europeo.
>Sull’Italia domani avremo una giornata caratterizzata da cieli pressoché sereni su tutto il centro-nord, ma con intense ed estese nebbie; più nubi al Sud con rovesci tra la Calabria e la Sicilia.
>Dopodomani ancora nuvoloso sull’Italia meridionale con piogge sparse, poche nubi al Centro, mentre al Nord si assisterÃ* ad un temporaneo aumento della nuvolositÃ*.
>Da domenica a lunedì venti da nord-est apporteranno una diminuzione generale delle temperature, nubi e precipitazioni al Sud e sul medio Adriatico, mentre al Nord e sul medio Tirreno avremo maggiori schiarite. >
>TEMPO PER DOMANI – molte nubi al Sud con rovesci di pioggia, localmente intensi, che interesseranno la Sicilia e la Calabria. Locali deboli piogge potranno estendersi temporaneamente anche alle aree adiacenti, in particolare a partire dalla seconda parte della giornata sul settore sud della Campania, la Basilicata ed il Salento. NuvolositÃ* irregolare la ritroveremo sul settore centro-meridionale della Sardegna, il Lazio e l’Abruzzo, ma senza precipitazioni. Generali condizioni di cieli sereni o poco nuvolosi al centro-nord, ma con presenza di nebbia, in particolare durante le ore notturne (quando a tratti risulteranno molto fitte), in particolare su basso Piemonte, bassa Lombardia, pianura veneta, Emilia Romagna e lungo il corso del Po.
>
>TEMPO PER DOPODOMANI – ancora nuvole sull’Italia meridionale, la Sardegna, Lazio ed Abruzzo con rovesci sulla Sicilia e la Calabria e piogge più sporadiche sul Cagliaritano, Campania meridionale, Basilicata e Puglia; parzialmente nuvoloso sul Lazio e l’Abruzzo. Nel corso della giornata rapido aumento della nuvolositÃ* su tutta l’Italia settentrionale e le regioni centrali tirreniche con possibile pioviggine entro sera su riviera ligure di Levante e alta Toscana e deboli nevicate sui versanti settentrionali dell’arco alpino orientale. Poco nuvoloso altrove.
>
>TENDENZA PER DOMENICA – piogge e rovesci al Sud e sul medio Adriatico con neve fino a quote collinari dalla Romagna alla Puglia; nubi sparse al Nord e sul medio Tirreno, con bassissimo rischio di eventuali precipitazioni.
>
>TEMPERATURE MIN (valore medio)
>Alpi (quota 1000): -4°
>Liguria: 4°
>Pianura Padana: -4°
>Alto Adriatico: -3°
>Tirreno: 3°
>Appennino (quota 1000): -2°
>Adriatico centro-sud: 2°
>Isole: 7°
>Sud: 11°
>
>TEMPERATURE MAX
>Alpi (quota 1000): 3°
>Liguria: 12°
>Pianura Padana: 5°
>Alto Adriatico: 6°
>Tirreno: 11°
>Appennino (quota 1000): 6°
>Adriatico centro-sud: 10°
>Isole: 13°
>Sud: 13°.