Che ne dite? GFs vede già una -5 al nord![]()
Le previsioni stagionali di *******.it si sono magicamente ribaltate....una tendenza che fa sognare e pensare che fino a ieri caldo e secco!!! sempre con i peidi x terra però che bello!!!![]()
si...una -5°C che arriva da chissà dove......non vedo ancora abbastanza freddo in europa per avere una -5°C sulla capoccia tra 10gg. Diciamo che come al solito, avvicinandosi all'evento i odelli smusseranno un po' i valori di picco addolcendo un po' questo valore che arriverà poi alla fine a 0°C a 850hPa o poco meno, ma non penso -5°C
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
e' vero tutto questo?
Anch'io spero in un superaffondo freddo per fine mese
Una saccatura profonda tra ovest della Francia e penisola iberica, che tira su tutto il Mediterraneo sottoforma di correnti di ostro
Adesso è l'ora delle piogge, del freddo sterile precoce non me ne faccio nulla
Vogliamo neve a L'Aquila e le Alpi brulle a 3000 m nel mese di ottobre?
sarebbe molto bello.
per quanto riguarda Roma con un po di fortuna avremo ( forse ma manca troppo tempo) una +5 °C ma secondo me i valori si aggireranno tra 8 e 11 °C magari anche di più per il solito ritrattamento.
MT8_Rom_ens.png
ovviamente non neve a Roma a settembre ( non la fa nemmeno a gennaio figuriamoci settembre!!! ) ma una bella saccatura che potrebbe dar vita a bei ts prefrontali marittimi . Chissa se come avvenuto a luglio , non possa ripetersi il miracolo del pareggio della media pluviometrica tra gli ultimi del mese.
ricordo dal 1 al 29 luglio 2 mm scarsi , 30 luglio 58.5 mm con supercella quasi tornadica , per fortuna . Magari dopo un settembre a 3 mm qualche temporale qua e la potrebbe riportare ottimismo , sono fiducioso . Sono l' ultimo che deve lamentarsi perchè all' elba ho assistito tra l8 e il 10 a dei temporali fantastici ma leggere il pluvio di settembre a 3.2 mm non mi rende felice! lo scorso settembre già fatti 145 mm .
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri