In arrivo a metÃ* della prossima settimana![]()
![]()
![]()
![]()
diciamo che la cosa.....è davvero incoraggiante.
Oltretutto si inizia a parlare giÃ* di previsioni a 5/6 giorni...e non di 300 h e passa.
![]()
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
.....e giÃ* da domenica/lunedi non è che sia BAU BAU MICIO MICIO....(-7° a VR e la -10° al sud)
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
"MALTEMPO: ESPERTO, ANCHE GENNAIO CON TEMPERATURE SOTTO MEDIA
ROMA - Dopo dicembre anche in gennaio si prevedono temperature sotto la media su tutta l'Italia. Insomma freddo ancora protagonista, specie sul Nord Italia. E' quanto scaturisce dalle proiezioni meteorologiche a lunga scadenza elaborate presso il Centro Epson Meteo. Il freddo, spiega il meteorologo Mario Giuliacci, sara' pungente nel periodo intorno al 6-11 del mese e un'altra ondata di freddo e' prevista, grosso modo, tra il 20 e 25 di gennaio. Sempre secondo l'esperto la piovosita' sara' modesta sul Nord Italia, ove l'unico episodio piovoso di una certa rilevanza dovrebbe verificarsi intorno al 25-29 del mese. Piogge piu' abbondanti al Centro invece, con tre episodi significativi posti, rispettivamente, intorno all'1-3 gennaio, 9-11 gennaio e 26-29 gennaio. Molto piovoso invece il Meridione con frequenti episodi piovosi fino al 20 gennaio circa."
Voglio proprio vedere cosa si inventeranno i vari scalatori di specchi adesso...
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=10394
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
guardate caso proprio nel periodo di maggior freddo!!!Originariamente Scritto da Adriano 60
ecco la depressione mediterranea centrata sul nord del tirreno ed in ampliamento fin sull'alto adriatico!!![]()
![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Segnalibri