Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32
  1. #21
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vi presento il mio sito web dedicato all’informazione sulle scienze atmosferiche

    Complimenti Andrea,beato te che sei riuscito ad esaudire il tuo sogno! In bocca al lupo per la tua carriera lavorativa adesso!

    Io spero di farcela. Inizio anche io il primo anno di Fisica qui a Torino la prossima settimana!

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  2. #22
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Vi presento il mio sito web dedicato all’informazione sulle scienze atmosferiche

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Nota per il sito: il box del titolo nella sezione climatologia non si ridimensiona in accordo alla lunghezza del titolo stesso.
    Ne consegue che nel caso questo richieda 2 righe, la seconda è tagliata (come nel caso dello stato dell'arte sul global warming).
    Grazie per la nota: provvederò a rimediare

    Grazie anche a tutti gli intervenuti.



    ps: crepino tutti i lupi... me lo ero dimenticato
    Ultima modifica di andrea.corigliano; 25/09/2010 alle 17:39

  3. #23
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi presento il mio sito web dedicato all’informazione sulle scienze atmosferiche

    Complimenti Andrea!
    E in bocca al lupo per la tua carriera da professionista.
    Sono certo che sfonderai anche questo muro....

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #24
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Vi presento il mio sito web dedicato all’informazione sulle scienze atmosferiche

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Complimenti Andrea!
    E in bocca al lupo per la tua carriera da professionista.
    Sono certo che sfonderai anche questo muro....

    Ti ringrazio, caro Luca. E crepi sto lupo!
    Mi ci vorrà anche una bella dose di fortuna per questa professione: questo è poco, ma sicuro!

    Intanto, ho pubblicato un articolo su che cosa sia la "predicibilità dell'atmosfera" ed un altro su come si è comportato agosto alla Spezia


  5. #25
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vi presento il mio sito web dedicato all’informazione sulle scienze atmosferiche

    se non hai nulla in contrario, metto il link del tuo sito in un 3d del forum del CMT (centro meteo toscana)
    Mi sembra che ci sia molta "roba" didattica e interessante!!!!!

    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  6. #26
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi presento il mio sito web dedicato all’informazione sulle scienze atmosferiche

    Caro Andrea,
    penso di venire a visitare spesso il tuo sito perchè sono sicuro, conoscendoti bene, di trovarvi sempre cose molto interessanti.

  7. #27
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Vi presento il mio sito web dedicato all’informazione sulle scienze atmosferiche

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Caro Andrea,
    penso di venire a visitare spesso il tuo sito perchè sono sicuro, conoscendoti bene, di trovarvi sempre cose molto interessanti.
    Caro Colonnello, sono lusingato per le sue parole.
    Cercherò di fare del mio meglio.

    Citazione Originariamente Scritto da ginghe Visualizza Messaggio
    se non hai nulla in contrario, metto il link del tuo sito in un 3d del forum del CMT (centro meteo toscana)
    Mi sembra che ci sia molta "roba" didattica e interessante!!!!!
    Nessun problema. Ti ringrazio molto.
    Tieni (tenete) conto che sono ancora nella fase iniziale, per cui all'inizio gli aggiornamenti andranno un po' a rilento.

    Ultima cosa: non mi piace, ogni volta in cui pubblicherò qualcosa, venire qui a farmi pubblicità, anche perchè è contro il regolamento del forum. Ricordatevi quindi voi, se lo desiderate, di passare ogni tanto... dalle mie parti.

    Ciao a tutti!

  8. #28
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Vi presento il mio sito web dedicato all’informazione sulle scienze atmosferiche

    Complimenti!!
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #29
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi presento il mio sito web dedicato all’informazione sulle scienze atmosferiche

    Complimenti Andrea!
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  10. #30
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Vi presento il mio sito web dedicato all’informazione sulle scienze atmosferiche

    Ciao a tutti e… buon ritorno alla normalità, dopo le feste pasquali.

    Volevo avvisarvi che, con oggi, meteorologica.it si arricchisce di una nuova sezione, dedicata alla Fisica dell’Atmosfera, dove si proverà a spiegare in modo semplice e comprensibile a tutti il lato prettamente fisico dei processi che avvengono in atmosfera. Ho creduto che questo nuovo capitolo fosse assolutamente necessario perché una previsione meteorologica o un’analisi sull’evoluzione futura del tempo ha, alla base, nozioni molto importanti. Basti ad esempio pensare al concetto di atmosfera stabile o instabile per prevedere lo sviluppo di un temporale pomeridiano.

    Si comincia con un argomento molto semplice già on line: “La temperatura e la legge zero della termodinamica”.

    Un saluto a tutti!
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •