Pagina 127 di 309 PrimaPrima ... 2777117125126127128129137177227 ... UltimaUltima
Risultati da 1,261 a 1,270 di 3084
  1. #1261
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    A me basta che piova e l'ìnverno è salvo. Non ho i tuoi standard elevati da centro-appenninico.


    caro.

    speriamo che vada bene a tutti questo inverno..un pò per uno...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #1262
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Capisco il tuo scetticismo per siffatte analisi Andrea ed il tuo pensiero a riguardo, come credo in questi anni tu abbia avuto modo di constatare, trovia il mio pieno appoggio. Basta vedere l'andamento delle anomalie geopotenziali del VPS che ho cercato di individuare e che finora trovano riscontro senza essermi basato su reanalysis ma solo su intuito e le poche basi di fisica dell'atmosfera che ho imparato anche grazie ai tuoi interventi.
    Tuttavia, devi pur ammettere, che determinate condizioni al contorno, seppur in un sistema non lineare a molte variabili, qual'è l'atmosfera, specie se esse non sono isolate e comunque riconducibili, seppur non ancora ben supportate da valide "teorie", a dati oggettivi, abbiano alcune buone basi su cui tutti noi possiamo ragionare.
    Detto ciò, ti mostro come questa ricorrenza statistica abbia buone basi su cui poter ragionare. Pertanto, se tale discorso ti trova interessato, sarei onorato di avere anche il tuo contributo.
    Propongo solo gli ultimi 4 anni:
    inverno 2009/2010 NINO
    Allegato 181267Allegato 181268
    Ipotizzabile AO-- Dati ogettivi: -2.63 "ok"
    inverno 2008/2009 enso neutro con zona 3 e 2 molto interlocutoria
    Allegato 181269
    Ipotizzabile AO neutro Dati oggettivi: +0.25 "ok"
    inverno 2007/2008 NINA zona 4 e 2 interlocutorie
    Allegato 181276Allegato 181277
    Ipotizzabile AO neutro Dati oggettivi: +0.7 errore?
    inverno 2006/2007 NINO
    Allegato 181286Allegato 181267
    Ipotizzabile AO++ Dati oggettivi: +1.2 "ok"
    Certamente non mancheranno contraddizioni ma sono sicuro che certe tendenze, specie se lette in un quadro generale e sorattutto insieme ad altre variabili, in primisi qbo ed attività solare, sappiano darci un indicazione, seppur a grandi linee, di quello che dobbiamo aspettarci.Inoltre la mia idea di un AO tra -0,5 e -1 non è basata solo statistiche.
    Non so se già mi sono presentato con te, anche per rapportarci in modo più "familiare", mi chiamo Alessandro.
    Avevo quotato "Era ipotizzabile un AO--"non per sminuire il tuo sempre ottimo contributo, ma al contrario per come questo notevole contributo (viste poi la performance nella mappa postata) sia stato presentato oggi e non un anno fa, quando avrebbe fatto più comodo e sarebbe stato efficace nel prevedere un AO----di lì a poco.
    Tutto quì

    Andrea

  3. #1263
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Queste le anomalie dell'Ottobre 2010 da confrontare con quella con anni di nina

    Allegato 181205Allegato 181201
    Lo schema è quello di AO-(1 e 3 positive e 2 e 4 negative), ovvero + su zona 3 e -(neutre) zona 4.

    Riguardo la magnitudine è probabile che si assesti su valori compresi tra -0,5 e -1 mediati sull'intero trimestre invernale

    Tutto ciò concorderebbero anch’esso con un inverno caratterizzato da scambi meridiani/retrogressioni più basse rispetto allo scorso anno(differenze nino e nina 500mb).
    Cerco di quotare, Alessandro, solo quello su cui non concordo.
    A me pare che la zona 2 sia positiva mentre la 3 e la 4 siano neutre.
    Ci vedo un indice scarsamente forzante se non un pizzico positivo.

    Andrea

  4. #1264
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Avevo quotato "Era ipotizzabile un AO--"non per sminuire il tuo sempre ottimo contributo, ma al contrario per come questo notevole contributo (viste poi la performance nella mappa postata) sia stato presentato oggi e non un anno fa, quando avrebbe fatto più comodo e sarebbe stato efficace nel prevedere un AO----di lì a poco.
    Tutto quì

    Ti avevo frainteso

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Cerco di quotare, Alessandro, solo quello su cui non concordo.
    A me pare che la zona 2 sia positiva mentre la 3 e la 4 siano neutre.
    Ci vedo un indice scarsamente forzante se non un pizzico positivo.

    Hai ragione per quanto riguarda la 2 però in anni con nina contano le zone 3 e 4. Probabilmente dovevo inserila con la stessa scala delle reanalysis.
    ott 2010.gif
    Inoltre venivamo da un settembre con fortissime anomalie del geopotenziale proprio alla nostra quota di riferimento e localizzate proprio in 2,3 e 4 di segno opposto.
    sep2010.png
    Ho considerato anche ciò nell'estrapolare la "previsione".

  5. #1265
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Ti avevo frainteso



    Hai ragione per quanto riguarda la 2 però in anni con nina contano le zone 3 e 4. Probabilmente dovevo inserila con la stessa scala delle reanalysis.
    ott 2010.gif

    Questa è la perfetta fotocopia dell'attuale pattern....


    Se dovesse permanere credo che dovranno essere rivisitate molte cose in chiave invernale....
    Matteo



  6. #1266
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Questa è la perfetta fotocopia dell'attuale pattern....


    Se dovesse permanere credo che dovranno essere rivisitate molte cose in chiave invernale....
    Ovvero mat ??

  7. #1267
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ovvero mat ??
    Ciao Marco,

    ti dico solo che spero che NON lo sia...(guarda come sono messe le anomalìe di geopotenziale ) ma non ho al momento nessuna base per affermare pro o contro
    E' poco più che un'invocazione

    Edit.

    anzi sottolineo di averla presa in considerazione proprio per le ottime capacità di cui è dotato Alessandro in sinergia con le osservazioni di Andrea.
    Ultima modifica di mat69; 02/11/2010 alle 13:36
    Matteo



  8. #1268
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Questa è la perfetta fotocopia dell'attuale pattern....


    Se dovesse permanere credo che dovranno essere rivisitate molte cose in chiave invernale....
    su quale base affermi ciò??indici teleconnettivi, ssta??

  9. #1269
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    su quale base affermi ciò??indici teleconnettivi, ssta??
    Si stava parlando delle anomalìe delle ssta in zona enso relative al mese di ottobre come predictor dell'ao index in chiave invernale.
    I plottaggi operati da even rispecchiano l'andamento in tal senso anche delle anomalìe di gpt.
    Ho espresso, a quel punto, una certa preoccupazione qualora le anomalìe di gpt fossero durante l'inverno quelle risultanti dal plottaggio.

    Ps. questo se ho inteso bene il lavoro di even
    Ultima modifica di mat69; 02/11/2010 alle 14:30
    Matteo



  10. #1270
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Si stava parlando delle anomalìe delle ssta in zona enso relative al mese di ottobre come predictor dell'ao index in chiave invernale.
    I plottaggi operati da even rispecchiano l'andamento in tal senso anche delle anomalìe di gpt.
    Ho espresso, a quel punto, una certa preoccupazione qualora le anomalìe di gpt fossero durante l'inverno quelle risultanti dal plottaggio.

    Ps. questo se ho inteso bene il lavoro di even
    ti ringrazio ,ad ogni modo spero che la carta di gpt che avevi postato sia solo un ipotesi molto remota...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •