Pagina 260 di 309 PrimaPrima ... 160210250258259260261262270 ... UltimaUltima
Risultati da 2,591 a 2,600 di 3084
  1. #2591
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da popov Visualizza Messaggio
    in parole molto povere dove ci porta questo match NATL vs Siberia ?
    A qlcs del genere




    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  2. #2592
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Perfettamente d'accordo,nemmeno io credo ad una dinamica west extreme ma,al tempo stesso,il lobo siberiano proprio per i motivi suddetti potrebbe non sganciarsi troppo ridimensionando di molto la colata(tra la seconda e terza decade,ed in questo caso si passerebbe dall'evento significativo illustrato dai modelli nei passati runs,ad una fase fresca e anche nevosa ma segnatamente al Nord e al centro a bassa quota.Il punto interrogativo nel titolo avrebbe così ancora motivo di esistere) e favorendo una graduale morte del blocking atlantico....Riguardo al NATL vs Siberia si va alla grande
    Cloover io comincio ad avere forti dubbi.

    Ricordo che tu e molti altri erano convinti (non è una critica, era perfettamente lecito ) che il Blocco Atlantico sarebbe "morto".

    Eppure...:

    Rtavn00120101121.pngRtavn00120101123.pngRtavn00120101125.pngRtavn00120101127.pngRtavn00120101129.pngRtavn00120101203.png
    Rtavn00120101205.pngRtavn00120101207.png

    E aggiungo:

    Rtavn181.pngRtavn661.pngRtavn1141.pngRtavn1621.png

    Provocazione (ma nemmeno tanto): e se rimanesse fino a questa primavera ?
    Ultima modifica di Il_Priaforà; 08/12/2010 alle 15:38

  3. #2593
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Aggiungo un particolare, giusto per gli amici che ricordano sicuramente come fosse ritenuta "perniciosa" la Nina in termini di mancati disturbi al vortice polare fino pochi anni or sono e questo andrebbe a dimostrare come talvolta ciò che si assume come verità assoluta avulsa dal contesto può finire per trarre in inganno.
    Per operare questo confronto è necessario porre come presupposto la forte variazione in negativo operato dalla diminuzione dell'Ap index a causa della debolezza del vento solare.
    Nelle condizioni pari a quelle presenti fino a pochi anni or sono le convezioni presenti al pari di oggi in area tropicale nell'W del Pacifico in condizioni di Enso neg.venivano di fatto catturate dalle intense correnti zonali già alle medie latitudini e non riuscivano pertanto a causare disturbi spesso neppure in area subpolare.
    Anzi ....disperdendosi di fatto proprio alle medie latitudini e trasportate dalle westerlies finivano per rinforzare le fasce anticicloniche delle medie latitudini specialmente laddove neppure operassero disturbi equatoriali in seno ai venti stratosferici come nel caso di quest'inverno contrassegnato da una Qbo occidentale.
    Da qui ne deriva come sia importante dare il giusto peso a tutti gli index al fine avere un quadro il più possibile vicino alla realtà
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  4. #2594
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    56
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    A qlcs del genere

    Immagine




    ora mi stampo la tua risposta con la mappa, la appendo in camera e rimango li con uno sguardo ogni tanto alla finestra ...

  5. #2595
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Aggiungo un particolare, giusto per gli amici che ricordano sicuramente come fosse ritenuta "perniciosa" la Nina in termini di mancati disturbi al vortice polare fino pochi anni or sono e questo andrebbe a dimostrare come talvolta ciò che si assume come verità assoluta avulsa dal contesto può finire per trarre in inganno.
    Per operare questo confronto è necessario porre come presupposto la forte variazione in negativo operato dalla diminuzione dell'Ap index a causa della debolezza del vento solare.
    Nelle condizioni pari a quelle presenti fino a pochi anni or sono le convezioni presenti al pari di oggi in area tropicale nell'W del Pacifico in condizioni di Enso neg.venivano di fatto catturate dalle intense correnti zonali già alle medie latitudini e non riuscivano pertanto a causare disturbi spesso neppure in area subpolare.
    Anzi ....disperdendosi di fatto proprio alle medie latitudini e trasportate dalle westerlies finivano per rinforzare le fasce anticicloniche delle medie latitudini specialmente laddove neppure operassero disturbi equatoriali in seno ai venti stratosferici come nel caso di quest'inverno contrassegnato da una Qbo occidentale.
    Quindi consideri un dato acquisito l'importanza dell'ap index sulle modifiche alla circolazione zonale. Sarebbe un passo importantissimo nello studio delle teleconnessioni.

  6. #2596
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Aggiungo un particolare, giusto per gli amici che ricordano sicuramente come fosse ritenuta "perniciosa" la Nina in termini di mancati disturbi al vortice polare fino pochi anni or sono e questo andrebbe a dimostrare come talvolta ciò che si assume come verità assoluta avulsa dal contesto può finire per trarre in inganno.
    Per operare questo confronto è necessario porre come presupposto la forte variazione in negativo operato dalla diminuzione dell'Ap index a causa della debolezza del vento solare.
    Nelle condizioni pari a quelle presenti fino a pochi anni or sono le convezioni presenti al pari di oggi in area tropicale nell'W del Pacifico in condizioni di Enso neg.venivano di fatto catturate dalle intense correnti zonali già alle medie latitudini e non riuscivano pertanto a causare disturbi spesso neppure in area subpolare.
    Anzi ....disperdendosi di fatto proprio alle medie latitudini e trasportate dalle westerlies finivano per rinforzare le fasce anticicloniche delle medie latitudini specialmente laddove neppure operassero disturbi equatoriali in seno ai venti stratosferici come nel caso di quest'inverno contrassegnato da una Qbo occidentale.
    C'è anche da dire che La Nina a me sembra ben poco West


  7. #2597
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Cloover io comincio ad avere forti dubbi.

    Ricordo che tu e molti altri erano convinti (non è una critica, era perfettamente lecito ) che il Blocco Atlantico sarebbe "morto".

    Eppure...:

    Rtavn00120101121.pngRtavn00120101123.pngRtavn00120101125.pngRtavn00120101127.pngRtavn00120101129.pngRtavn00120101203.png
    Rtavn00120101205.pngRtavn00120101207.png

    E aggiungo:

    Rtavn181.pngRtavn661.pngRtavn1141.png
    Rtavn1621.png

    Provocazione (ma nemmeno tanto): e se rimanesse fino a questa primavera ?

    Si,è giusto Del resto è anche vero che il tripolo(anch'esso dato per un progressivo decadimento)si è ripresentato più negativo che mai.Però qui si parla di un blocking tenuto in piedi quasi da niente(in prospettiva) visto che il VPS tenderà a riorganizzarsi ancora sull'Eurasia




    e mancando il trasporto di calore del canadese,i GPT scenderebbero gradualmente ripristinando il sistema e sfavorendo un episodio invernale notevole(che cmq potrebbe rivelarsi proficuo in termini di freddo e neve, specie al nord)
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  8. #2598
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    Quindi consideri un dato acquisito l'importanza dell'ap index sulle modifiche alla circolazione zonale. Sarebbe un passo importantissimo nello studio delle teleconnessioni.
    Secondo il mio modestissimo parere si nella misura in cui è provato incida sull'indice medio zonale.
    Matteo



  9. #2599
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Secondo il mio modestissimo parere si nella misura in cui è provato incida sull'indice medio zonale.
    considerando che le proiezioni per questo ciclo solare vengono riviste continuamente al ribasso, non può che fare piacere questa notizia

  10. #2600
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Si,è giusto Del resto è anche vero che il tripolo(anch'esso dato per un progressivo decadimento)si è ripresentato più negativo che mai.Però qui si parla di un blocking tenuto in piedi quasi da niente(in prospettiva) visto che il VPS tenderà a riorganizzarsi ancora sull'Eurasia
    Immagine




    e mancando il trasporto di calore del canadese,i GPT scenderebbero gradualmente ripristinando il sistema e sfavorendo un episodio invernale notevole(che cmq potrebbe rivelarsi proficuo in termini di freddo e neve, specie al nord)
    E qui mi trovi in parziale divergenza Filippo.
    La convezione pacifica ha tutti i presupposti per sfornare nel lungo un'altra bella ondulazione come ho scritto sopra.
    Il problema del calo dei gpt meno devastante (ma cmq considerevole!) di quanto visto all'inizio dai GM è a mio avviso ascrivibile non tanto ad una riorganizzazione del vps (che non vedo) quanto ad un dissesto poco omogeneo della colonna tropo/strato, motivo per cui ci sono degli strappi anche intensi dal tessuto del vpt e conseguente forte vorticità ma non vi è un trasporto completo dei minimi di gpt che richiedono di fatto una struttura disturbata in maniera grossomodo omogenea (almeno fino ai 10/30 hpa).
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •