Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
eh, si, valerio
e non solo le noaa, mi pare che quasi tutte le stagionali dei grandi centri di calcolo vedevano, a inizio inverno, scenari particolari (tipo 3-4 mesi di sottomedia su quasi tutta l'europa), che ad oggi (metà inverno) si sono rivelati eccessivi...
sui modelli che emettono aggiornamenti periodici delle stagionali, confrontando le emissioni iniziali con le successive, si nota che spesso il risultato di tali modelli sia abbastanza buono sul primo mese, per poi scadere decisamente...
insomma, strano ma vero, spesso si comportano un pò come un GM, cioè con progressivo calo dell'affidabilità all'aumentare del focus temporale
o almeno quest'anno sembra andare così...
personalmente sarei contento se fosse così sempre, nel senso che cmq un mese di affidabilità buona sarebbe un ottimo risultato, sempre se dimostrato nel tempo con verifiche...
![]()
Cosa non vale, di grazia ?
I calcoli non possono "non valere" in senso assoluto, al limite potrebbero non essere "veritiere", poi, le previsioni fatte anche se, obiettivamente, non vedo come si possa fare di meglio rispetto a loro, visto la base di calcolo che c'e' sotto !
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri