Buonasera a tutti,da domani tutto il paese subirà un brusco risveglio dagli ultimi scampoli dell'estate 2010, grazie ad una discesa di aria artica direttamente dalla Groenlandia. Ma vediamo in dettaglio cosa c'è e cosa succederà .Attualmente un fronte misto con due minimi staziona fra Francia e Scandinavia.Una lunga e stretta saccatura a 500hPa si prepara ad investire il paese. Nello stesso momento una debole onda baroclina (ma con copertura nuvolosa abbastanza estesa) dalla Spagna si dirige verso E-SE. residui di una debolissima perturbazione che ha interessato Calabria e Sicilia si allontanano verso il Mediterraneo Orientale
analisi21utc23092010.png
domani in giornata il minimo sulla Spagna avrà raggiunto la Sardegna con il suo carico di piogge, seguito da un forte maestrale. Il fronte freddo raggiungerà tutte le coste tirreniche del centro-sud in serata e nottata, con precipitazioni anche intense laddove l' orografia favorirà le correnti ascensionali. il Nord sarà colpito in serata grazie alla formazione di un piccolo minimo sul Mar Ligure, con precipitazioni che si sposteranno dal centro verso la pianura padana e il nord-est. quota neve ancora piuttosto alta, data l 'avvezione calda e l'aria fredda che si fermerà sul bordo delle Alpi.
previsione a 24 h
forecast24h.png
previsione a 36 h
forecast36h.png
durante la giornata di sabato il fronte che sarà diventato tutt'uno con il minimo al sud regalerà piogge sul lato adriatico, anche se molte zone probabilmente rimarranno in ombra a causa delle correnti per lo più occidentali. Probabili forti precipitazioni al nord-est.
previsioni a 48 h
forecast48h.png
domenica l'aria si raffredderà ulteriormente, con le precipitazioni che caleranno col passare delle ore.Per il momento è tutto, mi raccomando dateci dentro![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Segnalibri