Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 678
Risultati da 71 a 76 di 76
  1. #71
    Vento fresco L'avatar di Gibbo
    Data Registrazione
    16/01/03
    Località
    Prato
    Età
    58
    Messaggi
    2,554
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Target 5-7 ottobre: torna la depressione d'Islanda?

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Proprio così, il sud raggiungerà anche i +26/+28°c...
    ma guarda, anche noi Toscani ci possiamo arrivare tranquilli oltre i 25°
    ...senza andare tanto a sud.

  2. #72
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Target 5-7 ottobre: torna la depressione d'Islanda?

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Proprio così, il sud raggiungerà anche i +26/+28°c...
    28°??? Io dire anche over 30°


    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  3. #73
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Target 5-7 ottobre: torna la depressione d'Islanda?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Incredibile lo stravolgimento mattiniero di GFS che spinge dapprima decisamente a S la perturbazione del 5 Ottobre, che così diventerebbe fruttifera anche per gran parte del nord Italia (specie Lombardia e Triveneto).

    E dopo di essa niente saguaro anzi al più correnti fresche e a tratti perturbate (particolar modo per NE e VDA) da WNW.

    Appuntamento col saguaro rimandato all'8 Ottobre secondo l'americano, e anche li durerebbe poco.

    Di tutt'altro avviso ECMWF che conferma fino all'8 Ottobre dapprima un passaggio molto improduttivo il 4-5, troppo a N, poi un elevazione anticiclonica africana; finale però piuttosto allettante del modello inglese, che nell'ultima carta, a 240 ore propende per un bellissimo Tunnel Atlantico-Continentale con perturbazione atlantica seria che si infilerebbe nel Mediterraneo.

    Non saprei per chi sperare... quasi quasi in ECMWF, dopotutto ci sta una bella settimana assolata e mite poi dal 10 Ottobre fase autunnale come si deve.
    Però ottimo pure GFS, anche se bisognerebbe spingere ancora un po' più a S il passaggio del 5 grazie, un ultimo sforzo
    Tesi che preferisco nettamente, almeno vedo piovere!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  4. #74
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Target 5-7 ottobre: torna la depressione d'Islanda?

    Citazione Originariamente Scritto da Gibbo Visualizza Messaggio
    ma guarda, anche noi Toscani ci possiamo arrivare tranquilli oltre i 25°
    ...senza andare tanto a sud.
    carta straccia Gibbo...non arriveremo a qulle carte..
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  5. #75
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Target 5-7 ottobre: torna la depressione d'Islanda?

    Citazione Originariamente Scritto da Augustano DOC Visualizza Messaggio
    28°??? Io dire anche over 30°


    Va bè uno non vuole essere poi tanto esagerato...
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  6. #76
    Brezza tesa L'avatar di Geppox
    Data Registrazione
    14/04/04
    Località
    Asiago
    Messaggi
    723
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Target 5-7 ottobre: torna la depressione d'Islanda?

    Ho l'impressione che le carte comincino a veder chiara la situazione in Atlantico che le tlc facevano presagire già la scorsa settimana: dalla fine della prima decade di ottobre configurazione che cambia totalmente con possibili affondi da est.

    Se così fosse, per molte regioni italiane (nord in particolare) quelle della prossima settimana potrebbero essere le uniche precipiatazioni degne di nota delle settimane a venire.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •