Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 28
  1. #11
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sta passando inosservata l'imminente irruzione fredda...

    stavo aprendo un topic appositamente

    SICURO la più intensa ondata di freddo dell'inverno per in Centro-Sud ... per ora

    non vorrei esagerare ma potrebbe assumere le fattezze dell'onda del 1° Marzo ... è continentale PURISSIMA,Burian


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #12
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta passando inosservata l'imminente irruzione fredda...

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey
    stavo aprendo un topic appositamente

    SICURO la più intensa ondata di freddo dell'inverno per in Centro-Sud ... per ora

    non vorrei esagerare ma potrebbe assumere le fattezze dell'onda del 1° Marzo ... è continentale PURISSIMA,Burian


    Con quelle T sull'est europeo, non sarÃ* una -10 a 850hPa qualsiasi
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  3. #13
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sta passando inosservata l'imminente irruzione fredda...

    appunto

    addirittura,se si coprisse da stau dopo una bella minima sottozero,rischio la giornata di ghiaccio evento ventennale quì


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #14
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta passando inosservata l'imminente irruzione fredda...

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey
    appunto

    addirittura,se si coprisse da stau dopo una bella minima sottozero,rischio la giornata di ghiaccio evento ventennale quì
    Per capirci:



    Dove c'è adesso la -10, ci sono valori di -6/-10°C al suolo in pieno giorno
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  5. #15
    Vento teso L'avatar di GioMontano
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Montano Antilia (SA) 757 mslm - Potenza 800 mslm
    Età
    45
    Messaggi
    1,683
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta passando inosservata l'imminente irruzione fredda...

    infatti non sottovalutiamo questa prima bordata che potrebbe essere anche molto divertente.....stando agli ultimi aggiornamenti!!!
    Ultima modifica di GioMontano; 20/01/2006 alle 14:57
    Osservatorio meteo di Montano Antilia (SA) 757 mslm nel Parco Nazionale del "Cilento e Vallo di Diano"
    Stazione meteo Davis Vantage Pro 2
    Stazione meteo Oregon WMR 928 N
    STAFF www.campaniameteo.it "Il portale meteo della Campania"
    STAFF www.basilicatameteo.it "Il portale meteo della Basilicata"

  6. #16
    Vento forte L'avatar di Emanuele da Alatri ( FR )
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Siena (SI) - Alatri (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    4,080
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta passando inosservata l'imminente irruzione fredda...

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey
    appunto

    addirittura,se si coprisse da stau dopo una bella minima sottozero,rischio la giornata di ghiaccio evento ventennale quì
    Ti ricordo che per avere stau dovresti avere montagne a ovest invece del mare..... forse intendi nubi da sconfinamento
    Siena centro - 345 m s.l.m.
    Alatri (FR) - 453 m s.l.m.

  7. #17
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sta passando inosservata l'imminente irruzione fredda...

    E non farebbe molto caldo neppure al ne
    Con correnti orientali al suolo credo che la mia zona potrebbe restare entro i 2 gradi col sole!

    Filippo.

  8. #18
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sta passando inosservata l'imminente irruzione fredda...

    si emanuele,parlavo di quelle ovviamente


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #19
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Re: Sta passando inosservata l'imminente irruzione fredda...

    Qualcuno ha visto le termiche di reading per lunedì?
    GME per lunedì

    http://www.westwind.ch/?link=gmeg,ht...0/,.gif,zt8507

  10. #20
    Tecnico MeteoNetwork L'avatar di Alessandro_cavallino
    Data Registrazione
    10/11/04
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    47
    Messaggi
    337
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta passando inosservata l'imminente irruzione fredda...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    ... tutti a guardare le carte a 200h ... ma intanto fra 3 giorni arriva una grande bordata fredda, specialmente per le adriatiche:



    Valori intorno alla -10 a 850hPa, con la -15 sui Balcani.
    Considerate le temperature attuali sull'est europeo, non sarÃ* uno sbuffetto freddo... l'unica cosa è che non ci saranno molte precipitazioni, anche se non mancheranno e potrebbe nevicare quasi al piano sulle regioni del medio-basso adriatico...
    Finalmente un intervento in stanza generale, postato da un utente del nord, che si occupi veramente solo di meteo e non solo del suo orticello...è questo che intendiamo noi utenti del sud quando diciamo che la pagina principale non rispecchia un unitÃ* meteo di tutta l'italia dove esperti e non esprimono le loro opinioni in generale.
    E' naturale che poi ognuno guardi in modo più approfondito al proprio orticello, ma sono interventi come questo che mancano nella pagina generale. Ho visto farli a pochissimi, uno tra tutti Gravin che mi sembra essere veramente un meteoappassionato a 360 gradi, che parla certo molto delle sue zone ma fa anche analisi accurate per tutto lo stivale.
    E' così che dobbiamo fare ragazzi per mantenere l'interesse di tutti gli utenti sulla pagina generale.
    So che gli utenti del nord sono molti di più, quindi inevitabilmente ci saranno sempre più messaggi riguardanti il nord, ma qualche mex in più come questo rende davvero merito all'iniziativa che da anni portano avanti i fondatori di meteonetwork: parlare di meteo per tutta l'italia, fornire analisi e pareri non solo per casa propria.....

    perchè non dimenticate che molti utenti non sono esperti, non sanno leggere le carte e quindi cercano da quelli più esperti le risposte ai loro dubbi. Se un utente inesperto del sud entra qui, non ci rimarrÃ* mai, perchè non troverÃ* quasi nessun 3d che parli delle previsioni, delle analisi per le sue zone, mentre se ci sono interventi del genere si riuscirebbe a calamitare l'interesse di molte più nuove persone.....e anche quello di molti vecchi utenti.

    Spero di non essere frainteso in alcun modo, il mio vuole essere un intervento costruttivo affinchè il forum cresca ancora e sia più unito.


    Sandro
    Tutte le cose che provengono da un potere immortale, vicine o lontane, sono segretamente legate tra loro. Per questo, non puoi strappare un fiore senza far tremare una stella

    ....Always looking at the sky....

    Co-Responsabile Regionale / Resp. Area Tecnica MeteoNetwork Puglia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •