.......freschino![]()
(l'ultima carta è delle z12 di ieri sera)
Ultima modifica di tifernate; 05/04/2006 alle 13:59
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
ale'...un altro 91 in prospettiva, finalmente,sono anni che lo attendo!![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Questa sì che mi piace![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Signore mio, sono sempre più belle...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
non andrÃ* troppo a nord il nocciolo?
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Tieni sempre presente che il minimo al suolo è più bassoOriginariamente Scritto da giofelix
![]()
Appena pranzato te ne posto una..ora vado appparmi un po' di pesce!![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
.....ecco come ti avevo promesso la carta al suolo vicino alle termiche, tieni conto che al suolo quei valori ad 850 hanno un buon peso specifico ...![]()
![]()
Ultima modifica di tifernate; 05/04/2006 alle 13:59
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Come sarebbe questa per il Piemonte?![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
perfette! queste sono le carte piu' belle che abbia visto negli ultimi anni, ci metterei la firma perche' rimanessero cosi'!![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Vi invito tutti a leggere quanto ha scritto un nostro associato Lucanoa sul forum di Meteo4, (Lui studia a Reading e stÃ* effetuando un master al centro meteo) ha appena preso visione delle ultime eleborazioni su base settimanale.
ciao
Segnalibri