
 Originariamente Scritto da 
Gennaio1985
					
				 
				Le escursioni termiche sono spaventose (spesso raggiungono i 20 °C), e anche le minime sono a livelli notevoli (al mattino Rieti è il capoluogo di provincia più fresco d'Italia in estate e uno dei più freddi in inverno, ripeto, parlo solo di minime, perchè per le massime entra in gioco l'escursione termica)...
Per la neve il problema è che da Est e da Nord non arriva NULLA a livello di precipitazioni, mentre queste sono abbondanti con correnti occidentali, ma in quel caso le montagne di 800-1000 m che ci separano verso Ovest dal Tirreno non possono quasi nulla contro il rialzo termico, e in pochissimo tempo la quota neve sale oltre i 1000 m (dove per fortuna abbiamo una montagna per andare a risollevarci il morale...).
Per la neve in centro nel 99% dei casi ci vuole il Rodano con il minimo "giusto"... Merce rara...
Probabilmente avremmo dovuto costruire la città sull'altro versante del Terminillo, o ancora meglio dovremmo spostare il Terminillo fra noi e il Tirreno, ma entrambe le soluzioni non mi sembrano molto praticabili... 
 
			
		
Segnalibri